AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Carbone Attivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43811)

TuKo 23-05-2006 15:00

Quote:

Io ho capito che il carbone è da usarsi solo in determinate circostanze e per breve tempo perchè altrimenti diventa nocivo e assimila indiscriminatamente qualunque sostanza anche non dannosa (vedi fertilizzanti). Ma allora, per quale motivo in tutti i filtri che si acquistano normalmente viene dato in dotazione il carbone e nelle istruzioni di questi filtri v'è sempre un vano riservato all'inserimento del carbone stesso? (vedi filtri askoll, tetra, sera ecc. ecc.)
Nn è esattamente cosi il carbone nn diventa nocivo solo che si satura, quindi finisce il suo potere adsorbente che è buono solo nei primi 4/5 giorni;in merito al fatto che il carbone viene dato a corredo con filtri e che questi hanno al loro interno una sede apposita nn trovo nulla di strano,io sinceramente preferisco riempire quegli spazi con cannolicchi,che sicurmante sono molto più utili dei carboni attivi;i carboni che trovo a corredo li metto da parte(nn si sai mai possono tornare utili in qualche modo) tanto nn scadono.

MixPix 23-05-2006 15:05

Siete sicuri che il carbone dopo tipo un mese non butti in vasca tutte le schifezze che ha asportato? Si spiegherebbero le malattie causate dal ritardo del cambio del carbone con conseguente guarigione dopo il cambio...

TuKo 23-05-2006 15:11

oddio su sta cosa nn ci metto la mano sul fuoco,però credo che il tutto sia dovuto all'esaurimento del potere assorbente del carbone,quindi nn trattienendo più quelle sostanza per cui era stato inserito, queste inevitabilmente rimangono in vasca.Da quello che so il carbone nn rilascia quello che ha trattentuto.Pero mi piacerebbe che qlc1 con un pò più d'esperienza e con riscontri oggettivi potesse confutare questa cosa.

MixPix 23-05-2006 15:12

Aspettiamo un guru del carbone... :-))

orfeosoldati 23-05-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Aspettiamo un guru del carbone... :-))

se qualcuno mi definisse guru gli toglierei il saluto...... -04
purtuttavia vi sottopongo questo link :
http://www.walterperis.it/leggende/c...o_rilascia.htm
fermissimamente confermando la mia personale predilezione per la zeolite.

MixPix 23-05-2006 15:32

#28 guru :-D

TuKo 23-05-2006 15:33

mix forse nn serve un guru, ho trovato un link dove se nn ho capito male spiega l'eventuale modo in cui il carbone potrebbe(condizionale) rilascire ciò che ha adsorbito con tecniche che credo che nn si possano applicare in un acquario.Cmq prova a dare uno sguardo anche tu http://www.nonsoloaria.com/adsri.htm sai com'è due teste sono meglio che una. ;-)

TuKo 23-05-2006 15:35

Logicamente più pareri sono ben accetti!!!

MixPix 23-05-2006 15:35

Sì in realtà basta scrivere in google carbone rilascia e qualcosa ne saltà fuori ma mi piace troppo "guru" :-D :-D

TuKo 23-05-2006 15:37

Azz il link di orfeo conferma quello che ho scritto!!!...... #24 #24 #24 tanto scemo nn so allora!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08129 seconds with 13 queries