![]() |
Però sto vedendo che molti li hanno con ghiaietto 1-2 mm e sembra sia tutto ok.. #24
Gli ancistrus sarebbero più adatti su un fondo di questa granulometria? Potrei magari cambiare pesce da fondo se servisse a mettere qualcosa di più idoneo.. oppure hanno i barbigli delicati come i cory? |
Si bè ti ho detto, i miei cory sono piccoli, per quelli più grandi il problema è relativo.
Gli ancistrus non hanno di questi problemi, solo che sporcano molto e smuovono il fondo, fai un'attenta valutazione se vuoi metterli. |
Quote:
Scusa se ti sto tirando matto #12 |
Ecco le foto, Manado, Ghiaia Dennerle e foto complessiva, il Manado è nell'angolo e destra, la ghiaia a sinistra.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/04/u2y4ynez.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/04/suryqy2e.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/04/upu7edyz.jpg |
Wow perfetto, grazie mille!
Avevi ragione, si assomigliano molto esteticamente. Comunque sono molto orientato sul ghiaino di quarzo Dennerle 1-2 mm.. ora devo decidere se marrone scuro o nero. Le vasche con il fondo grigio/nero le trovo un po' fuori dall'ordinario ma le reputo piacevoli. Ti ringrazio ancora per l'aiuto! #70 |
Vanno entrambe bene, tieni conto che il marrone scuro (il mio è marrone scuro!), una volta in vasca sarà marrone chiaro tendente all'aranciato come vedi in foto.
Il nero diventerà un grigiore scuro. D. |
con il ghiaino comunque rinunci ai ciclidi nani e ai corydoras...
|
PSYCO scusa il ritardo, la mia vasca è 80x30x45h..
Dunque cerchiamo di ricapitolare, nel caso di utilizzo del fondo manado e substrato acquabasic plus io opterei per lavare per benino il manado, il tempo "perso" per questa lunga operazione sicuramente verrà ripagato col tempo!! ;-) Si dice anche che così facendo alcune proprietà di questo fondo vengano lavate via, ma è anche vero che una sua caratteristica è la porosità che permette man mano di trattenere la flora batterica, quindi, a mio avviso, togliere quel pulviscolo (in molti casi noioso nelle prime settimane/mesi dall'inserimento) non ne riduce la sua peculiarità, visto anche che sabbia e ghiaietto non hanno di per se quel "pulviscolo" che dovrebbe dare giovamento alla flora, sbaglio? da neofita nn so se sono riuscito a spiegare il mio pensiero e accetto qualsiasi critica :-) Se volessi orientarmi verso le Colisa (asiatico), con quali pesci di gruppo e da fondo accompagnarle? DAV non preoccuoparti per le tue domande sul mio post, ogni informazione e consiglio in più che otteniamo dall'esperienza dei nostri amici, tanto meglio riuscirà l'allestimento della nostra vasca, e tutto a vantaggio non solo dei nostri occhi ma anche e soprattutto per le creature che vi saranno ospitate (piante comprese) #70 spero di non avervi annoiato!!! #24 |
vinc64, io dico solo questo (per i pesci lascio agli altri):
nessuno ha documentato queste proprietà benefiche della polvere del manado, è solo la sporcizia che si accumula. ecco, non lavarlo e lasciarlo polveroso, non da poi tanti problemi, e quindi è un conto. azzardare col dire che quella polvere è anche fertile, no. Certo non ci si può fidare sempre delle aziende, ma se fosse fertile quella polvere quale matto della JBL consiglierebbe di lavare il proprio prodotto se più utile senza essere lavato? Se poi ci sono documentazioni che dicono che il manado è più utile "non pulito" allora sto zitto. Comunque questo è il mio onesto parere per esperienza diretta. Per il resto, inutile che scriva qualcosa :-D ... vabbè la scrivo: qualcosa :-D non so molto, quindi attendi altre risposte, sono veramente preparatissimi #70 (roba veramente da far impressione (positiva) #70 ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl