![]() |
se la vasca e' molto vecchia e' probabile che parte dei nitrati venga scomposto,ma e' un processo lento
Diminuiscono anche i fosfati? Ciao e Buon Natale anche a te:-) |
ciao a tutti e buone feste, i fosfati restano costanti sono i nitrati che vengono subito eliminati.
cmq la situazione ora in vasca è migliore, le alghe scure sono molto ridotte, sono presenti solo quelle verdi (un verde molto intenso) ma in maniera più controllata rispetto a prima. sul legno si sono riformate pochissime alghe (sempre quelle verdi di prima). le piante stanno molto meglio ma noto che si formano alghe solo sulle foglie vecchie e non anche sulle nuove. vi posto il mio protocollo ditemi se va bene o va cambiato qualcosa, per migliorare ulteriormente la situazione Lunedì Cambio d’acqua 6 litri 2ml ferropol 1ml kno3 0,25 ml (5 gocce) po4 Martedi 1ml kno3 Mercoledi 1ml kno3 0,5 ml (9 gocce) po4 1ml ferropol Giovedi 1ml kno3 Venerdi 1ml kno3 0,5 ml (9 gocce) po4 1ml ferropol Sabato 1ml kno3 Domenica 1ml kno3 0,25 ml (5 gocce) po4 |
da quanto riporti sembra che la situazione stia migliorando ed il fatto che non si formano alghe sulle nuove foglie lascia ben sperare
per ora procedi cosi' Ciao |
vi posto la situazione aggiornata
il quadro della situazione vede le alghe verdi intenso su quasi tutte le piante ma non in maniera estrema anche perchè le tolgo a mano, ma soprattutto sull'anubias dietro nn si staccano. http://s27.postimg.cc/yg9har77j/2014_01_17_10_41_11.jpg secondo voi questa higrophyla è in salute? meglio di prima lo è ma nn la vedo ancora al top e non so cosa gli serva http://s11.postimg.cc/mbqd8tn6n/2014_01_17_10_41_29.jpg http://s15.postimg.cc/unlsv3wkn/2014_01_17_10_41_55.jpg ps un negoziante mi ha detto che la causa delle alghe potrebbe anche essere l'illuminazione perchè leosram in campo acquariofilo non sono il massimo, che ne pensate? |
Ragazzi ho fatto una triste scoperta....altro che nitrati assenti era il test che sballava.....ne ho 40mg/l...stavo per giocarmi tutti i pesci!!! fortunatamente mi è venuto il dubbio ed ho preso un altro test. oltre a cambi più frequenti che faccio per riportare la situazione nei limiti?
|
le osram son perfette, i nitrati a 40 proprio no!
se sei sicuro di questo test comincia con un bel cambio del 40%, pari durezze e temperature dell'acqua presente, cosi da dimezzarli. Poi introduci un po di ceratophyllium/pistia/lemna, cosi da consumarli in fretta Ricontrolla a sto punto anche i valori dei fosfati |
I fosfati sono ok 0,2 e cmq il test è stato provato anche con altre acque ed è affidabile.
ora faccio il cambio dell'acqua al 400 |
scusate, mi potreste dire questo test a quale scala colorimetrica corrisponde? nn riesco a capirlo
http://s27.postimg.cc/7cqcngcnz/IMG_2650.jpg http://s4.postimg.cc/ecdfa489l/IMG_2651.jpg |
Sembrerebbe più tra i 10 e i 20, più verso i 20.
|
allora, non riesco proprio più a venire a capo della situazione....queste maledette alghe verdi prolificano in modo esponenziale e cmq, anche con ampi cambi d'acqua, i nitrati si attestano sempre sui 20.
Non so più che fare, ora provo ad inserire la co2 a 16ppm ma non so se questo migliori la situazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl