![]() |
per il paguro e la stella meglio aspettare di avere l'acquario maturo, le lumache invece quando i valori saranno buoni potrai metterle
:-) Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Scusate ma il peso specifico del carbonato non è circa 2,5 ?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
io tra le lumache eviterei le nassarius, che sono predatrici di benthos
|
Quote:
Pensavo 2 archaster e 1 paguro calcinus, oppure 1 e 1. Ditemi voi, non voglio assolutamente esagerare |
Ma esiste un topic dove si consigliano animali adatti al DSB? Sennò lo creo al volo :-))
|
c'è, prova a fare un cerca.
valencienna assolutamente da evitare. Alexander, 2,5 è il peso specifico del carbonato SOLIDO. In sabbia pesa circa 1,4 kg/litro |
Grazie dell'informazione Paolo, visto che ho l'intenzione di avviare un DSB. Ma quale granulometria serve ?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
EDIT: Trovato qualcosa, me lo devo leggere con calma http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289577 |
Quote:
Inoltre in un articolo, sempre di AP, si dice chiaramente che dopo 3 mesi si possono mettere "lumache come Nassarius o Strombus e anche (con moderazione) delle stelle come Archaster per impedire la formazione della crosta superficiale e per mantenere candido il letto sabbioso." |
Alex, io uso granulometria da 0.7 a 1 mm
Le strombus mangiano diatomee quindi vanno bene, le nassarius le avevo e le ho tolte, sono carnivore e smuovono poco o nulla il fondo. Le archaster le consiglio solo quando il dsb é maturo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl