AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436403)

dave81 28-11-2013 12:15

uno dei vantaggi della sump (rispetto ai filtri esterni) è che per fare i cambi puoi anche non mettere le mani in vasca, cioè prelevi acqua direttamente dalla sump, senza toccare la vasca#36#

c'è addirittura chi (intelligentemente) ha predisposto uno scarico fognario vicino alla sump, per convogliare l'acqua sporca dei cambi
basta usare una piccola pompa per estarre l'acqua dalla sump e mandarla in fogna o in giardino

fare i cambi nelle singole vasche non ha senso perchè l'acqua alla fine è sempre la stessa per tutte le vasche..i cambi nelle singole vasche avrebbero senso solo al fine di aspirare lo sporco insieme all'acqua, quindi per il discorso sifonatura, sempre se occorre farla.

una simile batteria di vasche collegate tra loro sarebbe molto utile se nelle vasche ci fossero coppie di Ciclidi in riproduzione,o altri pesci, quindi se fossero vasche da riproduzione, stessi valori, stessa temperatura, stessi pesci etc
metti una coppia in ogni vasca e stop

altrimenti sei molto limitato nella scelta dei pesci, perchè l'acqua è sempre la stessa, con stessa temperatura e valori

Gio2011 28-11-2013 13:54

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062230392)
i cambi nelle singole vasche avrebbero senso solo al fine di aspirare lo sporco insieme all'acqua, quindi per il discorso sifonatura, sempre se occorre farla.

:-D dovresti vedere in 2 gg cosa combinano :-D

Cmq si ho capito il discorso...PERO' :-)) se tu fai il foro di scarico sotto al 3o di vasca, la sump va anche durante il cambio...

Passiamo al discorso sump? -41 un amico mio mi ha consigliato di farla bi-direzionale, con pompa al centro della sump stessa e lo scarico diviso in due, uno per parte...mi sembra saggio

angelo255 28-11-2013 15:23

io farei entrare l' acqua da un lato e farla uscirla dall' altro, cosi' facendo l' acqua passa piu' materiali filtranti :-)) #24

Gio2011 28-11-2013 15:39

Passa per gli stessi materiali filtranti con il metodo bidirezionale, con il PRO di poter pulire un lato per volta, a distanza di 10 gg, mantenendo una parte di flora batterica durante/dopo la pulizia...

dave81 28-11-2013 16:36

Quote:

se tu fai il foro di scarico sotto al 3o di vasca, la sump va anche durante il cambio...
? non capisco cosa vuoi dire


Quote:

un amico mio mi ha consigliato di farla bi-direzionale, con pompa al centro della sump stessa e lo scarico diviso in due, uno per parte...mi sembra saggio
mi sembra solo più complicato

da che mondo è mondo, si fanno sump "unidirezionali" con lo scarico da una parte e la pompa dall'alto. semplice.

poi tu la tua sump puoi farla come ti pare:-)

Gio2011 28-11-2013 16:53

Se tu fori sotto al livello minimo della vasca (diciamo quindi sotto al 1/3 del livello totale), puoi togliere acqua dalla sump (1/3 di acqua settimanalmente) senza spegnere la pompa…

Gio2011 28-11-2013 17:19

no sono ritornato al foro di scarico vasca...scusa!Mi sono spiegato?

dave81 28-11-2013 17:26

io continuo a ritenere impossibile tenere un livello nelle vasche più alto dello scarico, è scientificamente impossibile, come fai a tenere un livello alto se quando l'acqua arriva al foro comincia a scendere in sump? l'acqua non può salire oltre il foro sulla parete, il livello in vasca lo determina l'altezza del foro sulla parete.

ti metto una foto di uno scarico a parete
http://postimg.cc/image/5bd141zlz/
io intendo questo quando parlo di scarico

Gio2011 28-11-2013 17:37

Credi che non si possa fare neanche equilibrando lo scarico con il carico mediante dei rubinetti?
Sta storia del cambio senza interrompere il flusso mi preme…

angelo255 28-11-2013 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Gio2011 (Messaggio 1062230805)
Credi che non si possa fare neanche equilibrando lo scarico con il carico mediante dei rubinetti?
Sta storia del cambio senza interrompere il flusso mi preme…

considerando il fatto che quando si mettono le mani in acquario si dovrebbero staccare tutte le prese..

lo scarico ed il carico sul fondo si possono fare.. ma devi mettere un tubo che faccia scendere l' acqua per tracimazione..

ti rimando in una guida dove puoi capire come e cosa fare per costruirti carico e scarico #70 (però usa solo raccordi in pvc, il tizio usa raccordi in ottone e tutti li scosigliano)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tro-Mobile.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09255 seconds with 13 queries