![]() |
Perfetto,forse ho venduto le piante,domani mi vedo con un ragazzo. ;-) poca roba, ma con questi soldi ci allestisco la vasca e almeno non rompo ai miei che fosse per loro dovrei smontarlo l'acquario. #17 io stavo pensando una cosa, per evitare di rifare la maturazione, con la scusa sposterò l'acquario nella mia stanza... dite che se conservo l'acqua nei bidoni e poi la rimetto filtrandola col carbone attivo i batteri muoiono? io non credo, alla fine ho un tetra ex 700 pieno per metà di cannolicchi e bioballs #24
@Metalstorm
sto ordinando 10 euro di gusci (spero me ne dia almeno 35...) dici che bastano? o ne aggiungo altri 5 (euro..) ? ogni guscio costa 30 cent. :-)poi forse ho pure trovato un negoziante che mi fa avere i multifasciatus in zona... sapete dirmi come riconoscere il sesso e dei buoni esemplari? di africa non capisco niente... #12
grazie :-)) |
Quando svuoti l'acquario, tieniti da parte il 50 - 60 % dell'acqua vecchia, con cui riempirei il nuovo allestimento.
Mi raccomando, per l'acqua vecchia da reinserire, prendi il primo 50 - 60% e prendilo pulito, senza andare a sifonare nulla con il tubo. In questo modo, non ti serve utilizzare il carbone. 35 gusci dovrebbero bastare per ora. Al massimo ne aggiungi altre dopo. Il sesso dei multifasciatus non è facile da identificare. Solitamente i maschi sono più grandi delle femmine (4 cm contro 2 cm delle femmine) e hanno (solitamente) più strisce verticali (sopra le 12, contro le 8 - 10 delle femmine). Sarebbe meglio partire da un gruppetto giovane di 5 - 6. Formata la coppia (o le coppie) , c'è il rischio di dover togliere i restanti se i territori sono insufficienti. |
ok, per le neothauma il sito di le onde le vende a 2 euro, magari ne prendo 3 per sfizio :D ora pomeriggio vendo le piante e scendo al fiume per le pietre :) poi compro la sabbia e entro fine mese spero di avere i pesci in vasca ;-) una cosa però... quanto deve essere spesso il fondo? la sabbia edile sottilissima è ok,no?
|
Quote:
|
Quote:
Sono anche riusciti ad importare pesci vietati e diffondere specie pericolose, ma per fortuna sono casi isolati di persone incoscenti! Che poi rischiare sia la salute che la multa dalla forestale per degli animali...la gente non sempre sta bene! #23 |
Potete dirmi il nome della sabbia da comprare? Grazie.
|
hanno importato le neothauma??? sicuro che non ti confondi con le lanistes del malawi?
se è vero, sono fuori di testa, visto che il parassita si trasmette anche all'uomo per la sabbia fatti un cerca e vedrai che lo trovi, lavativo! :-)) |
Quote:
Non ha un nome. E' semplice sabbia di fiume, in sacchi da 25Kg. La trovi nelle rivendite per materiali edili (smorzi). Ricordati però di sciacquarla bene. Fino alla nausea. |
Oggi sono andato in 2 rivendite, non ne hanno... dicono che non si usa più. Domani passo nel terzo, se non ce l'hanno che faccio? :(
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl