AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   consiglio scelta acquario discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434542)

raffo82 28-12-2013 00:30

ciao a tutti

ho da poco scoperto la wave e trovo che il modello wave design 150 glossy sia parecchio interessante.
secondo voi e valido messo a confronto con un rio 450?

grazie e a presto

berto1886 28-12-2013 03:03

come livello siamo li sono due belle vasche...

raffo82 28-12-2013 13:02

un negoziante qui a genova e disposto a tenersi il filtro interno e a scalarmi il costo sull acquisto di un filtro esterno.
mi sembra un buon affare e credo che alla fine opterò per il wave :)

pegasus 28-12-2013 13:04

Se si tiene il filtro interno è ottimo!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

berto1886 28-12-2013 14:54

Quote:

Originariamente inviata da raffo82 (Messaggio 1062263672)
un negoziante qui a genova e disposto a tenersi il filtro interno e a scalarmi il costo sull acquisto di un filtro esterno.
mi sembra un buon affare e credo che alla fine opterò per il wave :)

Vai di wave allora

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

raffo82 01-05-2014 23:12

ciao ragazzi

ci siamo alla fine ho preso il wave design glossy 150 2 filtri esterni eheim e due termo riscaldatori della hydor esterni.
adesso pero mi sorge un dubbio.
sabato vado a prendere il fondo ho scelto della terra nera ella elos e stavo quasi pensando di utilizzare il cavo riscaldante.
cosa ne pensate fa davvero la differenza oppure vado senza?

grazie e a presto

berto1886 02-05-2014 12:20

Secondo me puoi anche farne a meno

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gab82 02-05-2014 15:13

Che filtri hai preso????

DUDA 02-05-2014 16:07

Il cavetto non serve. I due filtri ti consiglio di comporli in maniera diversa. Uno completamente a cannolicchi, che non apri praticamente mai, l'atro essenzialmente meccanico con manutenzione più frequente, io ho messo un prefiltro di quelli "pop up" dell'ehieim che si agganciano sull'aspirazione per il filtro "biologico" (pratiko 300), così che possa semplicemente pulire quello che ha le sue spugnette, mentre sul "meccanico" ehiem II 2028 ho messo un prefiltro monarka che uso per la torba e per filtrare il materiale grossolano, anche pulirlo una volta ogni settimana o due è rapidissimo senza smontare l'unità principale...comodissimo.
A seconda dei valori della tua acqua, considerati i cambi "frequenti" a causa dei dischi, ti consiglio di dotarti di un buon impianto di osmosi o prefiltro.

barmauri 02-05-2014 19:07

Due filtri ok, anzi ottimo, quoto in pieno anche i prefiltri (uso il monarka) ma attenzione alla composizione dei filtri, ovvero non è che se non ci sono cannolicchi il filtro non è biologico perché i batteri nitrificanti si insediano eccome anche nelle spugne se non vengono sciacquate settimanalmente. . Non ha senso fare un filtro biologico e uno meccanico

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11668 seconds with 13 queries