AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   350 litri da Discus a Carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433791)

onlyreds 05-12-2013 12:27

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062239776)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062239738)
Le piante di pothos con le radici immerse in acquario vivono e crescono? Si nota una diminuzione di nitrati in vasca aggiungendo queste piante...

Onlyreds una rispostina anche a questa?

beh... la foto che ho postato dovrebbe rispondere al "vivono e crescono?" ;-)
per i nitrati si, aiutano egregiamente a tenerli sotto controllo!

orandacalico 05-12-2013 12:37

Bisogna tener presenta anche che il photos non va messo sommerso perchè marcisce,poi si può coltivare in idroponica ma è di crescita lenta,si contribuisce all'eliminazione dei nitrati ma ce ne vogliono tante piante e infine non è vero che hanno bisogno di poca luce...secondo la mia esperienza invece bisogna illuminarlo eccome!!!

tommaso83 05-12-2013 12:44

Ok, allora stasera appena torno "disemergo" il pothos immerso...

Per quanto riguarda la luce in realtà nella stanza c'è una porta a vetri, quindi la luce del sole c'è sempre.
Vado a cercare la definizione di coltura idroponica... #13

nemo.farfalla 09-12-2013 19:41

Ciao..
Quanto al photos a fine estate ho potato le tre piante che ho prima di tirarle dentro. Ho messo le potature di diverse dimensioni (dai 30cm a circa 1mt) nella vasca piccola poco più di un mese fa per vedere se si abituavano.
Effettivamente parte delle foglie sono ingiallite e morte ma ne ha anche fatte di nuove. Tieni presente che ho fatto come una "palla" con tutte le potature quindi non so dirti se l'ingiallimento è dovuto al fatto che erano al centro e quindi in mancanza di luce (conta che quando cambiavo l'acqua giravo il photos) ne se le foglie nuove fossero a pelo d'acqua (ma ne ha fatte parecchie quindi mi viene più facile pensare che almeno una parte siano spuntate in sommerso).A parte questo ha buttato tante radici in corrispondenza delle diverse foglie.
Ieri l'ho trasferito nella vasca nuova e vediamo lì come sta, visto che è completamente sommerso.
Però c'era un utente che ha fatto la prova e scriveva che erano già 4 mesi che gli viveva sott'acqua.
Buona continuazione!

tommaso83 10-12-2013 11:10

Ciao e grazie! Adesso ho messo la maggiorparte del pothos con solo le radici immerse (una parte in un angolo del pozzetto, quindi non a vista, mentre un'altra al centro della vasca (incastrata tra i due vetri che fanno da copertura, con le radici in acqua e le foglie fuori).

Una gettata piccola invece l'ho piantata nel fondo (e già la mattina dopo i corydoras ci avevano deposto). Vediamo che succede, se dovesse deperire la levo.

Per adesso gli ospiti carassi sono un piccolo black moore telescope e un ranchu bianco e arancione...
Sceglierò gli esemplari con calma, visto che la loro aspettativa di vita è molto lunga, sarà il caso di sceglierli bene, dar loro un nome e considerarli come gente di famiglia.. :-))

Tra l'altro l'indole di questi pesci è stupenda.. Quando prima mettevo le mani in vasca i ramirezi mi attaccavano per difendere il territorio e i discus scappavano terrorizzati.. I carassi si avvicinano curiosi e assaggiano tutto quello che infilo in acquario (mani, braccia, termometro..)

A proposito, per adesso non mangiano le piante (neanche la cabomba)...
A presto!
:-)

tommaso83 19-01-2014 10:40

Ciao a tutti. La vasca prende forma con calma. Fino a pochi giorni fa non mi ero preoccupato del sesso dei miei carassi ma da venerdì, con un nuovo inserimento, mi è venuto qualche dubbio.

Ho due oranda classici uno "aurato" e uno bianco con macchie rosse piccoli, sui 4 cm, che non partecipano in nessun modo a inseguimenti o altro. Mangiano, fanno la cacca e girano per l'acquario.

Poi ho un black moor e un ranchu "aurato" presi in negozio di acquari, sui 6 cm. Quando ho preso il ranchu (il penultimo del gruppo) ho pensato che fosse una femmina perchè il black moor l'ha inseguito per un paio d'oredall'inserimento.

Venerdì c'è stato l'ultimo arrivo: un black moor nero e aurato, da quando l'ho messo in vasca il ranchu (e in misura minore il black moor) lo tartassano. Il ranchu praticamente sono due giorni che nuota con la faccia sotto le pinne anali del nuovo arrivato e spesso lo inseguono e lo spintonano e sportellano.

Devo dedurre che ranchu e black moor siano maschi e la nuova arrivata femmina?
Non vorrei che il nuovo pesce risentisse troppo dello stress, dovrei prendere una nuova femmina (ho visto dei ranchu neri che il negoziante mi ha detto essere femmine). I rossi si comportano così solo in determinati periodi o è un continuo come per i poecilidi??

Io non riesco proprio a riconoscere il sesso dei carassi...

Marco2188 19-01-2014 11:05

Il sesso dei carassi è credo impossibile da identificare se non in fase di accoppiamento perché ai maschi escono i tubercoli nuziali cioè dei puntini sulle branchie e la maturità la raggiungono in genere ai due anni di vita.
Quello che fanno non sono certo sia corteggiamento perché sono molto giovani. Gli stessi atteggiamenti hanno anche i miei tre oranda ma sinceramente credo sia un po' un 'gioco' per loro

tommaso83 19-01-2014 12:31

Il dubbio che mi viene è che stefano nell'altro post dice che i suoi piccoli si sono riprodotti dopo un solo anno.

Inoltre il mio ranchu lo fa solo con il nuovo arrivato e non l'ha mai fatto con nessun altro, e il comportamento è molto simile al video che stefano ha appena postato sulla riproduzione dei suoi.

#24

onlyreds 19-01-2014 12:37

La storia dei due anni e' una media... in acquario, non facendo ''pausa'' invernale, spesso anticipano

tommaso83 19-01-2014 12:44

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062287850)
La storia dei due anni e' una media... in acquario, non facendo ''pausa'' invernale, spesso anticipano

Cosa diresti se avessi di fronte un comportamento come quello che ti ho descritto? Pesce nuovo e altro pesce che gli nuota nel sedere da due giorni. E quando il primo si ferma botte e spintoni...

Rischio che mi ammazzi il pesce nuovo? E' solo una forma di benvenuto e passa o sarà sempre così?
Dovrei impegnarmi alla ricerca di una nuova femmina?

Mi spiacerebbe perdere il pesce, anche perchè è molto bello...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13550 seconds with 13 queries