![]() |
Ma quindi secondo te sono alti i nitrati? Dopo 7 gg dal cambio?
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk |
non sono alti ma può essere utile al discorso ciano. Quindi serve sapere anche cosa metti in acqua.
Ipotesi... hai tutte anubias e nitrati a 10, mentre nel rubinetto i nitrati a 14. I ciano beneficiano e le anubias di così tanti nitrati non gli cambia nulla. Sono ragionamenti da fare. Altrimenti fai prima a prendere un antialghe :-p Nel tuo caso tieni d'occhio oltre al carbonio anche il potassio, il florena ne ha veramente poco... con il profito non avresti bisogno. Nel caso di piante rosse e più luce invece ti servirebbe più ferro, dovresti prendere il flacone. Easy life lavora così |
Ho tutte piante facili o a crescita rapida: quello che non consumano anubias e crypto lo fanno ceratophillum e elodea. Pensavo che non avrei avuto grossi problemi. Paradossalmente quando avevo solo anubias e un solitario ancistrus la fertilizzazione era l'ultimo dei miei problemi ;-) e naturalmente mai avuto ciano. Ora mi sa che devo cominciare a studiarci su...
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk |
se capisci il funzionamento dei ciano, ti ritrovi a conoscere la maggior parte delle cose da sapere di fertilizzazione e affini ;-)
A me invece le anubias crescevano bene e le piante tipo limnophila e ceratophyllum stentavano. Ma usavo tutta osmosi e sali. Cercavo cmq di creare meno stress possibili ai pesci, perchè usando prodotti, cambi di luce etc vai ad alterare altri equilbri |
Ciao! scusa se torno indietro di qualche messaggio... dicevi che ti si sono riprodotti? ma nella vasca comune o avevi allestito una vasca di riproduzione?
|
Riproduzioni casuali in vasca. Sono abbastanza frequenti ma il tasso di sopravvivenza è zero :(
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk |
cioè arrivi a vedere gli avannotti ma poi muoiono/vengono predati? O trovi solo le uova?
Te lo chiedo perché io ho 6 danio e mi chiedevo se posso sperare in qualche nascita senza vasca dedicata per la riproduzione ehhehe |
impossibile... oppure devi spostarli da un'altra parte prima che diventino cibo.
Io ero riuscito a salvare 3 esemplari lasciandoli in vasca con i corydoras nani |
Io ho avuto tre avannotti natanti (quindi di circa una settimana) perché avevo la vasca letteralmente invasa dal ceratophillum. Le successive deposizioni non sono andate oltre lo stadio larvale
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk |
da adulti li mangiano sempre più veloci... quando è fame è fame :-))
Basta pescarli e separarli finchè hanno 3-4 mesi giusto che non entrino in bocca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl