AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   15 lt. una vaschetta davvero semplice...(foto a pag. 6 ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43268)

Alex Carbonari 16-05-2006 11:00

Capito, grazie della pazienza! ;-)

wortice 17-05-2006 00:33

Quote:

Originariamente inviata da planetbaz
sei un mito.. veramente ben costruito.. ma la xenia si vede che soffre un pò di poca luce..

non ti sfugge niente eh! si infatti e' cresciuta molto in altezza, per questo prima ho ribadito di voler aumentare i watt! solo che vorrei costruirmi una mini plafo per poter alloggiare le pl..

per zanga..la 9 watt e' una attinica, almeno da come e' scritto sulla custodia della pl e da come posso vederla io accesa....diciamo che la xenia soffre perche' vorrebbe una maggiore illuminazione che nel mio caso cerca di trovare stirandosi verso il pelo dell'acqua

wortice 17-05-2006 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Alex Carbonari
Capito, grazie della pazienza! ;-)

nessun problema...

lo schiumatoio anche se autocostruito con materiale di fortuna, schiuma molto quando ha da lavorare....ma la particolarita' sta nella manutenzione.
praticamente, avendo il bicchiere piccolo, mi toccherebbe quasi ogni giorno svuotarlo...siccome sono molto pigro,ho pensato bene di fare un piccolo foro su di un lato del bicchiere inserendoci un tubicino dell'areatore,da fare in modo che ad un certo livello del bicchiere, il liquido di scarto venga convogliato attraverso il tubicino verso un recipiente piu' grande posto al di sotto della sump... :-))

francesco21 18-05-2006 20:43

ciao
carino!
che luci hai in particolare?
ci racconti un po' la maturazione come l hai fatta e da quando è a partito il nano?
ciao
grazie

wortice 18-05-2006 23:15

Quote:

Originariamente inviata da francesco21
ciao
carino!
che luci hai in particolare?
ci racconti un po' la maturazione come l hai fatta e da quando è a partito il nano?
ciao
grazie

La vasca e' stata avviata il 28 gennaio 2006...
Ho preparato l'acqua osmosi con il sale "preis" in una tanica, ho immerso il termoriscaldatore regolato ad una temperatura di 27° ed ho fatto girare il tutto per 2 gg con l'ausilio di una pietra porosa con areatore... dopo vari controlli ho stabilizzato la salinita' a 33%... al momento dell'allestimento, ho preparato la vaschetta forse contro le regole, inserendo prima le rocce nel modo che piu' ritenevo ideale, (cosa molto piu' facile senza la presenza dell'acqua), ho inserito una spolverata di sabbia granulometria medio fine e alla fine con l'aiuto di un bicchiere, ho travasato l'acqua nella vasca...
p.s.: le rocce erano gia' spurgate e per questo ho deciso di inserire la sabbia da subito!
ho fatto girare la vasca al buio fino al 27 febbraio, dopodicche' ho iniziato il fotoperiodo di due ore a settimana, con l'ausilio della sola plafo originale wave da 9watt....alla terza settimana, ho avuto modo di potenziare l'illuminazione con un altra plafo della resun da 11 watt 8000k...
dopo frequenti cambi parziali, sono arrivato alla fine della maturazione con bassi valori di no3 e po4... gli unici elementi che ho dovuto reintegrare anche se di pochissimo sono ca e mg.. alla fine di aprile, ho inserito i pochi invertebrati che si possono vedere dalla foto... allo stesso tempo, ho deciso di inventarmi questa minisump dove poter alloggiare il termoriscaldatore, lo schiumatoio e il minifiltro a letto fluido, poche' ad ogni mia visione della vasca, anche non volendo, gli occhi buttavano sempre su questi maledetti accessori...adesso l'effetto e' molto piu' gradevole...
cose da fare:
al piu' presto, devo potenziare l'illuminazione e non nascondo di aver gia' visto una pl della wave da 18watt... voglio cosi' salire ad un complessivo di 38 watt.. (9+11+18)
seconda cosa non da meno,costruirmi un sistema di rabbocco automatico!

wortice 18-05-2006 23:19

....

japigino 18-05-2006 23:36

ciao wortice volevo chiederti una info: la plafo bordo acquario che hai (quella grigia che si vede in foto) che è uguale alla mia che lampada monta????
La 11W?
Volevo sapere se ti risultava che supportasse 13W attacco G23.......perchè mi è sembrato di leggere sul sito di acquaigros che la supportasse......anche se di "serie" la forniscono con una da 11W.........

wortice 19-05-2006 00:05

Quote:

Originariamente inviata da japigino
ciao wortice volevo chiederti una info: la plafo bordo acquario che hai (quella grigia che si vede in foto) che è uguale alla mia che lampada monta????
La 11W?
Volevo sapere se ti risultava che supportasse 13W attacco G23.......perchè mi è sembrato di leggere sul sito di acquaigros che la supportasse......anche se di "serie" la forniscono con una da 11W.........

posso dirti che ho provato a metterla ma non si e' accesa, forse perche' quella che ho io e' un po vecchiotta, nel senso che l'ho comprata d'occasione (8 €) e quindi il reattore all'interno ha fatto gia' la sua parte...se la tua e' nuova forse...

japigino 19-05-2006 18:04

ok grazie.........il problema che non le riesco a trovare.........
13W attacco G23 10000°k
13W attacco G23 Superattinica..........

Scusate l'OT ma qualcuno mi saprebbe dire dove reperirle..........????

zanga 22-05-2006 16:24

9 w attinnica!!! scusa, non ne avevo viste in commercio!
#12 #12
e se devo dire la verità nemmeno da 13 w
da 11 sono facilmente reperibili, ma altre ......
#17 #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09733 seconds with 13 queries