AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   PMDD per quasi "olandese" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432566)

beagle1831 30-10-2013 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062192914)
io credo nei macro,quando puoi posta i valori
Ciao

per ora ho fatto un test dei nitrati ed erano tra 50 e 75 mg/l .. ora ho fatto un cambio, li misuro e domani fertilizzo li misuro nuovamente , e vedo dopodomani in 1 giorno quanti ne hanno consumati.
Per i fosfati aspetto a comprare i test..

jimbospace 30-10-2013 22:37

Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062191657)
mi pare che nei miei non ci sia il rame, e ci sia il ferro abbastanza alto ( 0,8 % mi pare)

questo mi era sfuggito. Se è senza rame non va bene. in ogni caso basta che tu guardi le nuove foglie dell'Alternanthera, la carenza di rame porta prima alla distorsione e poi alla morte delle foglie apicali.


Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062193778)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062192914)
io credo nei macro,quando puoi posta i valori
Ciao

per ora ho fatto un test dei nitrati ed erano tra 50 e 75 mg/l .. ora ho fatto un cambio, li misuro e domani fertilizzo li misuro nuovamente , e vedo dopodomani in 1 giorno quanti ne hanno consumati.
Per i fosfati aspetto a comprare i test..

scommetto che i fosfati sono bassi non più di 1mg/L e un anche un bel po' di alghe a spot. Questo spiega lo stato delle piante e gli internodi allungati della cabomba.

beagle1831 30-10-2013 22:52

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062193792)
Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062191657)
mi pare che nei miei non ci sia il rame, e ci sia il ferro abbastanza alto ( 0,8 % mi pare)

questo mi era sfuggito. Se è senza rame non va bene. in ogni caso basta che tu guardi le nuove foglie dell'Alternanthera, la carenza di rame porta prima alla distorsione e poi alla morte delle foglie apicali.


Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062193778)
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062192914)
io credo nei macro,quando puoi posta i valori
Ciao

per ora ho fatto un test dei nitrati ed erano tra 50 e 75 mg/l .. ora ho fatto un cambio, li misuro e domani fertilizzo li misuro nuovamente , e vedo dopodomani in 1 giorno quanti ne hanno consumati.
Per i fosfati aspetto a comprare i test..

scommetto che i fosfati sono bassi non più di 1mg/L e un anche un bel po' di alghe a spot. Questo spiega lo stato delle piante e gli internodi allungati della cabomba.

Ma il rame non è tossico per i pesci? Di alghe non ce ne sono se non qualche filamentosa sul vetro.. non ho capito quale sarebbe il motivo, l eccesso di fosfati? In effetti l alternanthera ha le foglie apicali arricciate..

jimbospace 30-10-2013 23:10

Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062193808)
Ma il rame non è tossico per i pesci? Di alghe non ce ne sono se non qualche filamentosa sul vetro.. non ho capito quale sarebbe il motivo, l eccesso di fosfati? In effetti l alternanthera ha le foglie apicali arricciate..

Anche il ferro è tossico...tutto dipende dalla concentrazione.
Quando i nitrati sono eccessivamente elevati rispetto ad altri elementi, a partire dai fosfati, le piante crescono allungando gli internodi come se ci fosse una mancanza di luce. un altro segno del fatto di avere nitrati alti e fosfati bassi è la crescita eccessiva delle alghe a spot.

beagle1831 30-10-2013 23:27

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062193829)
Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062193808)
Ma il rame non è tossico per i pesci? Di alghe non ce ne sono se non qualche filamentosa sul vetro.. non ho capito quale sarebbe il motivo, l eccesso di fosfati? In effetti l alternanthera ha le foglie apicali arricciate..

Anche il ferro è tossico...tutto dipende dalla concentrazione.
Quando i nitrati sono eccessivamente elevati rispetto ad altri elementi, a partire dai fosfati, le piante crescono allungando gli internodi come se ci fosse una mancanza di luce. un altro segno del fatto di avere nitrati alti e fosfati bassi è la crescita eccessiva delle alghe a spot.

Quindi ora devo inserire del rame e del fosforo e abbassare i nitrati..giusto? per il rame immagino di dover cambiare microelementi..

jimbospace 30-10-2013 23:45

Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062193856)
Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062193829)
Anche il ferro è tossico...tutto dipende dalla concentrazione.
Quando i nitrati sono eccessivamente elevati rispetto ad altri elementi, a partire dai fosfati, le piante crescono allungando gli internodi come se ci fosse una mancanza di luce. un altro segno del fatto di avere nitrati alti e fosfati bassi è la crescita eccessiva delle alghe a spot.

Quindi ora devo inserire del rame e del fosforo e abbassare i nitrati..giusto? per il rame immagino di dover cambiare microelementi..

questo sono solo osservazioni che ho potuto constatare con l'esperienza ma prima di inserire gli elementi a casaccio ti conviene fare i test che sono utili per avere un indicazione di partenza.
Per i micro ti consiglierei di prendere un fertilizzante settimanale appositi per acquari che sono molto più comodi e sei sicuro dei risultati. Per esempio una confezione di easylife profito da 250ml costa 5€ che non mi pare una cifra assurda.
Ma se vuoi proprio andare sul fai da te ti consiglio di prendere cifo mikrom e utilizzare questo calcolatore per fare le soluzioni.

ah sì dimenticavo, abbassa i nitrati al meno sotto i 20mg.

beagle1831 31-10-2013 01:17

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062193876)
Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062193856)
Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062193829)
Anche il ferro è tossico...tutto dipende dalla concentrazione.
Quando i nitrati sono eccessivamente elevati rispetto ad altri elementi, a partire dai fosfati, le piante crescono allungando gli internodi come se ci fosse una mancanza di luce. un altro segno del fatto di avere nitrati alti e fosfati bassi è la crescita eccessiva delle alghe a spot.

Quindi ora devo inserire del rame e del fosforo e abbassare i nitrati..giusto? per il rame immagino di dover cambiare microelementi..

questo sono solo osservazioni che ho potuto constatare con l'esperienza ma prima di inserire gli elementi a casaccio ti conviene fare i test che sono utili per avere un indicazione di partenza.
Per i micro ti consiglierei di prendere un fertilizzante settimanale appositi per acquari che sono molto più comodi e sei sicuro dei risultati. Per esempio una confezione di easylife profito da 250ml costa 5€ che non mi pare una cifra assurda.
Ma se vuoi proprio andare sul fai da te ti consiglio di prendere cifo mikrom e utilizzare questo calcolatore per fare le soluzioni.

ah sì dimenticavo, abbassa i nitrati al meno sotto i 20mg.

Ho dato un'occhiata alla linea easylife.. non mi sembra malaccio come prezzi..anzi :-))

jimbospace 31-10-2013 02:10

Quote:

Originariamente inviata da beagle1831 (Messaggio 1062193970)
Ho dato un'occhiata alla linea easylife.. non mi sembra malaccio come prezzi..anzi :-))

#70

beagle1831 31-10-2013 20:42

Ragazzi i nitrati non scendono, il kh neanche ( scopro solo ora che delle porzioni di substrato sono calcaree) , la cabomba cresce comunque ma sempre spelacchiata, e l'Alternanthera mostra segni di patimento. Riparto tutto da 0, rifaccio il fondo con un fondo fertile , e abbino il protocollo easylife (carbo + fosforo+ Microelementi) con il PMDD ( KNO3 ,K2SO4 e quando serve, ferro chelato ) . Che ne pensate? per il fondo avevo in mente qualcosa tipo o jbl aquabasis +manado, o il deponit mix dennerle con sopra o manado o sabbia scura..

jimbospace 01-11-2013 16:30

accidenti, non c'è niente di peggio che avere un fondo calcareo. Al fondo fertile aggiungerei un po' di lapillo vulcanico e una manciata di torba in granuli; sabbia grossolana a coprire tutto. Se hai il co2 il carbo non serve. Inizi solo col easylife profito e successivamente aggiungi NPK se necessario. non vedo la necessità di aggiungere ulteriore Fe visto che c'è ne già abbastanza nel profito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11591 seconds with 13 queries