AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Crisi: come manteniamo il nostro hobby?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432510)

Marco2188 30-10-2013 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1062193216)
senza voler scendere nel merito della discussione sulla crisi in italia, per quanto riguarda le spese "acquariofile" per me l'importante e' non far mai rendere conto alla moglie gli effettivi costi dei vari materiali:-)) sempre vaghi :-D

Scommetto che la stessa tecnica la usano anche le donne con i loro mariti :-)

mattser 30-10-2013 13:44

io mantengo tutto, ma proprio tutto, quello che riguarda i miei acquari facendomi fare dei buoni per le piante galleggianti, che ogni settimana porto dal negoziante :-)

Miskin 30-10-2013 14:47

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062193231)
Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1062193216)
senza voler scendere nel merito della discussione sulla crisi in italia, per quanto riguarda le spese "acquariofile" per me l'importante e' non far mai rendere conto alla moglie gli effettivi costi dei vari materiali:-)) sempre vaghi :-D

Scommetto che la stessa tecnica la usano anche le donne con i loro mariti :-)

ah sicuro, ma li ho proprio smesso anche di chiedere ormai #28c
:-D

Ary =) 01-11-2013 19:06

io ho proprio le mani bucate per natura ma penso non sia difficile in un dolce ridurre al minimo i costi.

per la vasca... mi capita spesso di girare per mercatini dell'usato che sono in aumento e non mancano mai piccole vasche dai 15 ai 40 euro. più di una volta ho visto acquari di grandi dimensioni completi di filtri esterni e riscaldatori (si spera funzionanti). ovviamente c'è molto lavoro da fare perché spesso sono vasche rimaste anni in cantina quindi sono tutte da pulire però le cifre non superano mai i 150 euro ai mercatini per i grandi acquari.

gli accessori si possono cercare usati a poco prezzo. le piante si trovano anche qui in regalo o comunque con rimborso spese per la spedizione; il mio negoziante quando ha delle piante invase dalle alghe le vende al 40%, le prendo sempre così, le pulisco bene e tornano perfette.

per l'illuminazione c'è un sacco di gente che usa i led per piante ovviamente poco esigenti. i substrati commerciali non costano tantissimo (con 20 euro ho reso manado+aquabasis JBL)

secondo me si può stare in meno di 300 euro per un 100 L allestito con tutto, la regola d'oro è l' accontentarsi (io sotto quel punto di vista non ce la posso fare, ne ho spesi 250 per un cubetto da 30 L...)

Gippy 05-11-2013 20:16

dopo spese folli iniziali da neofita... la crisi a casa mia si è fatta sentire (non lavoro, ma sono sulle spalle di genitori e nonni).. per ridurre un po' i costi di gestione alcuni acquisti (tipo i test a reagente,la sabbia e i nuovi neon non standard del juwel) me li sono fatti regalare per il compleanno con questo approccio: "mamma dammi la carta di credito, che il regalo me lo faccio da sola su internet".
Per il resto.. i guppy e i diamantini sono stati buoni finanziatori: gli avannotti e i pulli venivano regolarmente riportati in negozio o venduti e così con i buoni ci rientrava qualche acquisto (mangimi secchi e congelati, piante e anche il mangime dei diamantini).
Un paio di acquari (50lt rettangolare e un cubetto, comunque al momento dismessi) li ho trovati in regalo tramite mercatini FB.
Poi un po' di fai da te e riciclo creativo e scambio di piante con un amico (purtroppo non conosco nessun utente AP che abita dalle mie parti :'( )
Pesci poco costosi, un paio regalati per un compleanno e il resto sempre con i buoni sconto.
Quest'inverno si fa scorta di foglie di quercia, per torba e osmosi ahimè mi tocca acquistare... e ammetto che in situazioni di particolare penuria ho usato dell'acqua piovana che avevo accantonato per le piante carnivore. Mi è andata bene.
Facendo due conti, usando neon (o cfl) abbinati a led da brico e ricorrendo all'effetto alba/tramonto (per chi come me ancora non lo fa) si ha un leggero risparmio rispetto che avere 8 ore filate di soli neon.

Per il termo e la pompa.. ahimè nel mio caso non si scampa #06

alemo78 10-11-2013 19:04

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062192025)
Quote:

specie se l'occhio è della morsa/moglie
#70#70 BINGO.


quasi tutti gli hobby sono costosi alla fine...

le spese si concentrano per la maggior parte nell' acquisto della vasca e nelle sue parti tecniche..

da capodanno ho smesso di fumare.. costa molto di piu mantenere quel vizio che mantenere un acquario

anch'io ho mollato le sigarette e mi sono dato ai pesci un paio di anni fa, ho guadagnato in portafoglio e salute... anche se all'inizio ho rischiato di fumare un labidochromis per la crisi di astinenza :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08114 seconds with 13 queries