AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiutooooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432493)

vampvip 27-11-2013 18:50

http://s24.postimg.cc/69zx0rpqp/image.jpg

http://s24.postimg.cc/ridli747l/image.jpg

http://s24.postimg.cc/3v3g2lk41/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ecco finalmente sono riuscita a inserire le immagini così si vedono bene i corridoras e la ghiaia , non so se ho inviato altri messaggi perché ho fatto confusione con gli allegati , i nitriti sono tragici segna 5 ml/ l PH 7 gh 10 ammoniaca alta kg 6 da test in strisce , nei test con i liquidi ho fatto solo appunto i nitriti e li faccio 2 volte o tre al giorno , il sera toxivert come l altra volta per ora non è servito a niente ho aggiunto anche altri batteri .. Vediamo sta sera se migliora , se no pensavo intanto di spostare i corridoras in vasca per emergenze e malattie dove ho messo 2 guppy una femmina che fa feci trasparenti da ieri e un maschio con coda rovinata , tale vasca ha solo aeratore ed e' priva di fondo arrendi e filtro , dite che se oltre alla zeolite metto anche carbone fuori filtro ossia in vasca con sacchetto faccio bene o lascio così ?!?

Jessyka 27-11-2013 19:24

Il ghiaino non è affatto adatto per i Corydoras.
Sicuramente non è fine, ma se almeno non è tagliente già è un passo avanti.
Ho paura che con una ghiaia del genere inoltre possa dar fastidio anche per le vernici. Non ti so dire però meglio su questa cosa.

A nitriti così alti devi per forza fare dei cambi, io sinceramente in una condizione così grave azzarderei un 50%. Biocondizionata e stessa temperatura della vasca.
La prima perchè non so quanto Cloro possa esserci nelle tue condutture e andare ad irritare le mucose adesso non è il caso, la seconda perchè sono animali stressati e facilmente attaccabili dall'ittio.

Quote:

se no pensavo intanto di spostare i corridoras in vasca per emergenze e malattie dove ho messo 2 guppy una femmina che fa feci trasparenti da ieri e un maschio con coda rovinata , tale vasca ha solo aeratore ed e' priva di fondo arrendi e filtro , dite che se oltre alla zeolite metto anche carbone fuori filtro ossia in vasca con sacchetto faccio bene o lascio così ?!?
Se puoi spostaci tutti e li farai cambi giornalieri del 30%.
Per la femmina con le feci trasparenti per il momento dai un pò di mangime con aglio, oppure piselli sbucciati e schiacciati.
Per il maschio con la coda rovinata fagli dei piccoli bagni in acqua e sale non iodato, 20 g/l per una quarantina di minuti in un contenitore a parte. Bagnetto da fare un giorno sì, uno no, per una settimana.
La zeolite e il carbone non ti assorbono di certo sostanze azotate, quindi mi sembrano inutili al momento.

Mi raccomando, nella vasca in cui alla fine andranno i pesci aeratore 24 h.

Piccolo appunto, quella che vedo nella prima foto sulla destra, cos'è?

barmauri 28-11-2013 11:41

Con i nitriti a 5 mg/lt i pesci hanno poche speranze di sopravvivere se vengono tenuti a queste condizioni... quoto Jessika in tutto quello che ti ha detto e le cose son due..

O togli i pesci e li tieni in una vaschetta cambiando acqua e sifonando bene il fondo tutti i giorni fino a maturazione filtro (scelta migliore)

cambi nella vasca almeno il 50% di acqua almeno una volta al giorno, ma in questo caso il problema è che ritarderai di molto la maturazione del filtro

Una volta che i pesci vivranno una condizione ambientale ottimale per loro i disagi attuali potrebbero rientrare, ma la condizione base è che ci siano valori dell'acqua per come devono essere

quel fondo non va bene per i corydoras e le abbinate dei pesci nemmeno.. a seconda di quello che deciderai di fare, credo che tu possa trovare qua un supporto per poter portare avanti la scelta fatta nel migliore dei modi

vampvip 28-11-2013 16:46

#24Buongiorno a tutti e grazie ancora per i vostri consigli , ho pensato che forse la graniglia e' veramente una delle basi dei miei problemi , forse e' davvero troppo spessa e forse troppo alta , che ne dite se come suggerite anche voi facessi cambi quotidiani e cambiassi tutta la graniglia con sabbia fine ?!? Dite che potrei fare questa operazione armata di guanti in plastica anche mantenendo i pesci al interno della vasca o sarebbe per loro troppo stress ?!? Nel senso potrei svuotare almeno un terzo di acqua , togliere tutti gli arredi e la grana e lasciare solo il terreno per le piante , poi ricoprire con sabbia fine il tutto e aggiungere l acqua ovviamente bio condizionata e con i batteri .. Che ne pensate e' una buona idea o ancora una volta rischio di fare peggio?!? E poi vorrei aggiungere un po' di fondo anche nella vaschetta dei piccoli che è senza fondo ma anche li dovrei farlo con i piccoli dentro ovviamente spegnendo prima il filtro e il riscaldatore .. Attendo un vostro consiglio grazie a tutti !!!

barmauri 29-11-2013 02:06

Quote:

Originariamente inviata da vampvip (Messaggio 1062230748)
#24Buongiorno a tutti e grazie ancora per i vostri consigli , ho pensato che forse la graniglia e' veramente una delle basi dei miei problemi , forse e' davvero troppo spessa e forse troppo alta , che ne dite se come suggerite anche voi facessi cambi quotidiani e cambiassi tutta la graniglia con sabbia fine ?!? Dite che potrei fare questa operazione armata di guanti in plastica anche mantenendo i pesci al interno della vasca o sarebbe per loro troppo stress ?!? Nel senso potrei svuotare almeno un terzo di acqua , togliere tutti gli arredi e la grana e lasciare solo il terreno per le piante , poi ricoprire con sabbia fine il tutto e aggiungere l acqua ovviamente bio condizionata e con i batteri .. Che ne pensate e' una buona idea o ancora una volta rischio di fare peggio?!? E poi vorrei aggiungere un po' di fondo anche nella vaschetta dei piccoli che è senza fondo ma anche li dovrei farlo con i piccoli dentro ovviamente spegnendo prima il filtro e il riscaldatore .. Attendo un vostro consiglio grazie a tutti !!!


No buona... allora, se vuoi cambiare il fondo secondo me lo puoi fare solo in un modo (sarebbe anche la strada migliore), ovvero mettendo tutti i pesci in un recipiente di almeno 50 lt dove dall'acquario attuale togli 1/3 di acqua, la versi nella bacinella e ne aggiungi poi altra nuova che abbia la stessa temperatura

Dopodichè sposti i pesci e inizi i lavori nella vasca attuale con le idee chiare di cosa vuoi ottenere e quindi cosa ti serve

I pesci li lasci nella bacinella SENZA AGGIUNGERE NESSUN FONDO con aereatore e riscaldatore fino a maturazione della vasca principale e definitiva..

Quindi devi schiarirti le idee su quello che vuoi, come vuoi la vasca e che pesci vuoi e puoi mettere.. e a questo proposito che valori ha la tua acqua di rubinetto? KH, GH, sono sufficienti, ma fatti con test a reagente

Buon lavoro facci sapere i valori che proseguiamo la costruzione del nuovo fatto bene

Jessyka 29-11-2013 10:09

Concordo, soprattutto con il fondo fertile in vasca, se lo "scopri" con i pesci in vasca rischi di fare grossi danni.
Mi dispiace, se devi cambiare fondo devi necessariamente spostare i pesci. E a quel punto rifar maturare la vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,90442 seconds with 13 queries