AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432317)

fab74rm 30-10-2013 12:33

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062189618)
...... Per l'abbassamento del ph sto usando il metodo naturale dell'acidificazione del filtro, la vasca è giovane ci vuole tempo...

Mi spieghi questo metodo? In che consiste? E' valido solo x vasche con discus?

CrashXP1 30-10-2013 12:38

Quote:

Originariamente inviata da fab74rm (Messaggio 1062193160)
Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062189618)
...... Per l'abbassamento del ph sto usando il metodo naturale dell'acidificazione del filtro, la vasca è giovane ci vuole tempo...

Mi spieghi questo metodo? In che consiste? E' valido solo x vasche con discus?

Ciao,Consiste nel mettere un filtro sovradimensionato rispetto all'acquario. Per filtro sovradimensionato intendo su una vasca da 300 litri mettere un filtro o più filtri che trattino almeno il doppio dell'acqua. In questo modo i batteri che si formano sono tantissimi ricevendo un carico organico abbondante come i discus e oltre ad abbassare il kh rilasciano una "sostanza" che abbassa il ph rendendolo acidofilo. ma per questo processo ci vuole tempo e una vasca ben matura.

limneo52 30-10-2013 14:06

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062193168)
Quote:

Originariamente inviata da fab74rm (Messaggio 1062193160)
Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062189618)
...... Per l'abbassamento del ph sto usando il metodo naturale dell'acidificazione del filtro, la vasca è giovane ci vuole tempo...

Mi spieghi questo metodo? In che consiste? E' valido solo x vasche con discus?

Ciao,Consiste nel mettere un filtro sovradimensionato rispetto all'acquario. Per filtro sovradimensionato intendo su una vasca da 300 litri mettere un filtro o più filtri che trattino almeno il doppio dell'acqua. In questo modo i batteri che si formano sono tantissimi ricevendo un carico organico abbondante come i discus e oltre ad abbassare il kh rilasciano una "sostanza" che abbassa il ph rendendolo acidofilo. ma per questo processo ci vuole tempo e una vasca ben matura.

Ho dei forti dubbi su quello che stai dicendo.
tieni presente che il ph hà un valore esponenziale (ph.6.9 e il doppio di ph.7.0).
Per abbassare il ph. servono acidificanti naturali o un apporto consistente di Co2.

CrashXP1 30-10-2013 14:11

Quote:

Originariamente inviata da limneo52 (Messaggio 1062193267)
Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062193168)
Quote:

Originariamente inviata da fab74rm (Messaggio 1062193160)
Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062189618)
...... Per l'abbassamento del ph sto usando il metodo naturale dell'acidificazione del filtro, la vasca è giovane ci vuole tempo...

Mi spieghi questo metodo? In che consiste? E' valido solo x vasche con discus?

Ciao,Consiste nel mettere un filtro sovradimensionato rispetto all'acquario. Per filtro sovradimensionato intendo su una vasca da 300 litri mettere un filtro o più filtri che trattino almeno il doppio dell'acqua. In questo modo i batteri che si formano sono tantissimi ricevendo un carico organico abbondante come i discus e oltre ad abbassare il kh rilasciano una "sostanza" che abbassa il ph rendendolo acidofilo. ma per questo processo ci vuole tempo e una vasca ben matura.

Ho dei forti dubbi su quello che stai dicendo.
tieni presente che il ph hà un valore esponenziale (ph.6.9 e il doppio di ph.7.0).
Per abbassare il ph. servono acidificanti naturali o un apporto consistente di Co2.

Così mi è stato sempre detto e così ho fatto. in effetti il ph da 8 iniziale è sceso a 7 col tempo. ho sentito sempre parlare di questa tecnica da molte persone che hanno discus, è tutto documentato sul forum di mondodiscus. Li usano tutti questo sistema. gente che si è ritrovata perfino un ph di 5.5 con la sola acidificazione del filtro.


Questa una frase tratta dal forum cioè la risposta di un utente riguardante l'acificazione del filtro: "Un filtro avviato da tempo che lavora in maniera ottimale consuma KH riducendo la capacità tampone e produce acido nitrico in quantità tale da abbassarti il PH".

limneo52 30-10-2013 14:50

Non quoto più, si formano troppe ripetizioni, ti rispondo.
Arrivati a questo punto della discussione ti consiglio di leggere qualche buon libro(ti consiglio
"il libro dei Discus di Jack Wattley" una bibbia per chi si avvicina a questi pesci, ma non so se c'é l'edizione in italiano).

CrashXP1 30-10-2013 15:40

Azz, non conosco bene l'inglese in tal modo da leggere un libro... comunque è mia intenzione leggere qualcosa, ma tutti i titoli che mi hanno consigliato costano oltre i 50 euro...

limneo52 30-10-2013 16:06

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062193369)
Azz, non conosco bene l'inglese in tal modo da leggere un libro... comunque è mia intenzione leggere qualcosa, ma tutti i titoli che mi hanno consigliato costano oltre i 50 euro...

A breve posterò un articolo con le mie personali esperienze di allevamento e riproduzione con i discus.
Tieni presente, quando le leggerai che risalgono a oltre 20 anni fà, allora era molto più complicato
non avendo a disposizione tutto quello che si trova in commercio oggi !

Ale87tv 30-10-2013 17:03

anche secondo me vai di acidificanti naturali ;-) gli acidi umici apportano ulteriori aspetti positivi :-)

CrashXP1 30-10-2013 17:25

Ho il bio humina...


Gentili Paolo

Luca_fish12 30-10-2013 23:27

E' un ottimo prodotto la Biohumina! ;-) puoi usarla senza problemi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07752 seconds with 13 queries