![]() |
Nessuno per il mio dubbio?#24#24#24
|
Ciao, il sensore del livello devi metterlo in Sump, dove in caso di interruzione di corrente il livello sarà più alto, quindi non avrai problemi.
Piuttosto assicurati in caso di interruzione di corrente la sump possa contenere tutta l'acqua senza allagamenti. Ciao |
L'acqua che scende la contengo senza problemi.
Dividerò la sump in 2 parti, una dove arriva acqua dalla vasca (dove sarà presente lo skimmer) e una dove andrà l'acqua lavorata e da rimettere in vasca. Il sensore di livello dove lo dovrò mettere? Nella parte dove arriva lo scarico, giusto? E il rabbocco dell'acqua direttamente in vasca o in sump nella sezione di scarico?#12 |
...azz mi hai fatto venire il dubbio anche per la mia prossima sump che sara divisa in 3
scarico acqua-carico acqua-refugium .... dove lo metto il sensore del rabbocco ? facendo 2 calcoli ... il rabbocco manda acqua non salata, che se va nel vano carico acqua puo andare a misciarsi subito in vasca e quindo sare inizialmente una miscelazione errata con il sale .... quindi nella zona scarico dove c'è lo skimmer ...penso ....boh#24 |
Sono d'accordo..solo non riesco a capire come poi il livello in vasca mi tornerà nella norma!
La pompa che alimenta lo skimmer prende sempre la stessa acqua sia che il livello del vano sia al min che al max!Sbaglio? Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2 |
...certo .....
una volta che il livello di entrambe le vasche è giusto , con tutte le pompe che funzionano , e quindi con l'acqua che risulta invisibile come livello ma è comunque all'interno di skimmer pompe tubo di scarico ecc ecc dovrai avere una salinita del 35% giusto Il sensore di livello dell'osmoregolatore ( io ho preso un osmo della elos) viene inserito per circa 2/3 mm una volta che il sensore non rileva piu la presenza di acqua manda tramite pompa immersa nell'altro contenitore una quantita di acqua atta a ristabilire la quantita persa ..... se hai capito sono felice ...sopratutto per me! :-D |
No,no ho capito :)
Solo che non avendo mai avuto una sump non riesco ad immaginare che tutti i livelli siano stabili e che magari le pompe,lo scarico xacqua,skimmer ecc ecc non possono incidere sul livello:) allora mi fido :) Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2 |
Ciao è più semplice farlo che dirlo....:-D:-D
io metterei il sensore di livello nel vano dello Skimmer (solitamente quello più grande), per quanto riguarda la salinità non mi farei troppi problemi, il rabbocco avviene in piccole quantità che non creano problemi di sbalzi. Ciao |
Stesso discorso vale per il termostato riscaldatore?
Mettendolo solo in sump riesce a mantenere la vasca in temperatura? O uno in vasca e uno in sump?#23 |
Si certo, il riscaldatore in Samp, meglio dove c'è più movimento, e se di potenza adeguata al litraggio ti mantiene costante la temperatura.
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl