AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   In zona picco ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430520)

MarcelloF 10-11-2013 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062206996)
Sinceramente il negoziante te li voleva vendere. :)
La tua acqua di rete esce così oppure l'hai tagliata con osmosi?

Inoltre, di che litraggio parliamo?

Nessuna acqua di rete, solo osmosi con l'aggiunta di Mineral Salt. La mia vasca e da 120 litri.

Jessyka 10-11-2013 13:50

Perché??? Altro consiglio del negoziante?
I valori della tua rete quali sono?
Ci sono problemi oggettivi con quella?

MarcelloF 10-11-2013 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062207086)
Perché??? Altro consiglio del negoziante?
I valori della tua rete quali sono?
Ci sono problemi oggettivi con quella?

No no quella e stata una scelta mia...... sinceramente non mi sono neanche posto il problema di quella di rete. Ma non mi sembra sia quello un grande problema.

Jessyka 10-11-2013 14:30

Beh...mi sembra un gran spreco di soldi. Soprattutto perché mediamente l'acqua del rubinetto è ottima per i pesci che hai scelto.
Senza contare che usando osmosi dovrai sicuramente fertilizzare, anche con quelle piante che non lo necessitano, tipo Anubias, Vallisneria, Ceratophyllum, perché non possono attingere neanche ai pochi nutrienti presenti in traccia o meno nell'acqua del rubinetto.
Quali sono i valori dell'acqua di rete?
L'osmosi con tutti i Poecilidi è dannosa. Se poi conti che alcuni Poecilidi vengono allevati e/o sono proprio di acqua salmastra, capisci da te che avere Un'acqua molto dura aiuta soltanto.

MarcelloF 10-11-2013 15:08

Bhe se dobbiamo dirla tutta l'acquario e tutto uno spreco di soldi! !!. Ma se dobbiamo proprio fare i conti il risparmio che avrei avuto utilizzando solo acqua di rete o tagliata e veramente un'inezia rispetto al costo di tua la vasca per cui e una cosa di cui proprio non tenete conto. Ovviamente e il mio pensiero. La mia acqua di rete comunque aveva un ph di 8 e un kh 7 e un Gh di 14

Ale87tv 10-11-2013 15:16

#24 beh ma perchè spendere di più se puoi fare a meno :-)
l'acqua di rete andrebbe comunque bene ;-)

Jessyka 10-11-2013 15:19

In zona picco ?
 
L'acquario è uno spreco come può esserlo un qualsiasi hobby. ;)
Usare osmosi più sali, per dei Poecilidi non solo è uno spreco nel vero senso della parola, ma anzi è controproducente per le piante. :)
Comunque la tu acqua del rubinetto va benissimo, io userei solo quella da adesso in poi

barmauri 10-11-2013 15:27

Scusami se te lo dico Marcellof, ma stai prendendo un palo, nel senso che i poecillidi necessitamo come già ti stanno dic3ndo in diversi, di acqua dura, qiindi non ha veramente senso l osmosi in questo caso, sprechi a parte.. è proprio sbagliata la gestione.. anzi la tua acqua andrebbe ottimamente così com è da sola

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

MarcelloF 10-11-2013 18:57

Ok perfetto quindi niente piu osmosi da oggi......domanda: ma se uso acqua di rete non dovrò piu preoccuparmi di misurare il mio Kh ??
Da oggi per i rabbocchi uso solo acqua di rete ?

Devo aumentare il Kh della mia vasca ora ??

Jessyka 10-11-2013 19:25

Usando acqua di rete puoi controllare i valori solo se vedi problemi in vasca.
Per i rabbocchi comunque osmosi, per i cambi rubinetto. ;)
Più che del KH controlla il GH, almeno almeno dovrebbe essere 10.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09134 seconds with 13 queries