![]() |
Beh piccoli pesci di un paio di cm come le boraras ci starebbero benone. Soprattutto per la piega che sta prendendo l'allestimento.
Quindi ci farai un caridinaio? Oppure vuoi dedicare l'acquario solo ed esclusivamente alle piante. E' la prima volta che qualcuno non vuole mettere pesci in una vasca che potrebbe ospitarli. Di solito molti si presentano con un dieci litri e vorrebbero metterci una balena.:-D |
Eh si, ma probabilmente è solo perché non hanno mai visto pesci in un acquario di grande (o perlomeno adeguate) dimensioni. Comunque, tralasciando l'ot, valuterò se spostare le mie japonica qui, ma ho paura saltino fuori...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Mai allevate le japonica, non so dirti.
Perchè non allevare un altro tipo di caridine? Ce ne sono talmente tante che hai solo l'imbarazzo della scelta. Puoi spaziare da quelle più comuni e semplici da tenere a quelle più particolari e delicate. Dipende solo da quanto tempo vuoi/puoi starci dietro. |
Quando sarà tutto avviato da un po' mi informerò nella sezione adatta se quelle che ho sono adatte o nel caso quale specie mi consigliano, intanto mi concentro sul creare un buon layout :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Il fatto è che alcune cose vanno decise prima in base a cosa alleverai.
Ad esempio se tu volessi tenere delle Crystal Red sarebbe meglio non usare il fondo fertile perchè sono molto sensibili alla presenza di inquinanti in acqua. Le Red Cherry invece sono molto più resistenti da questo punto di vista. In ogni caso se decidi per le caridine, di qualunque tipo di tratti, i muschi non possono mancare. |
Personalmente preferisco utilizzare un fondo fertile e realizzare il tipo di vasca che ho in mente. Poi, se c'è qualche specie adatta a quell'ambiente, sarò felice di inserirla, ma dato che non ho in mente di allevare niente in particolare e che la fauna è solo un optional, per adesso preferisco rimanere sulla linea di partenza del plantacquario e vedere dopo se esiste qualcosa che ci possa abitare, eventualmente
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
L'importante è essere chiari.:-) Perfetto!
PS il paludario l'hai accantonato?:-D |
Diciamo che sono ancora interessata all'inserimento di piante palustri e/o a creare zone dove testare la coltivazione di piante acquatiche in idroponica... vedremo cosa vien fuori #e39 #17
|
Salve, mi aggiungo alla discussione e seguo con interesse.
|
Buonasera, aggiorno un po' la discussione.
Qualche giorno fa ho inserito fondo fertilizzato "plant depot" della Amtra System, che ho scelto perché ha un colore piuttosto chiaro e l'ho così potuto abbinare al fondo inerte color sabbia senza creare un forte contrasto. Ho inserito per adesso tre legni ed ho riempito la vasca solo per poco più di metà perché ho creato una zona rialzata sulla sinistra dove sto cercando di coltivare della fittonia superba red semi emersa. Ho inserito dell'hygrophila corymbosa siamensis in diverse zone e cercherò di farla crescere anche oltre il livello dell'acqua. Poi ho legato un'anubias praticamente del tutto emersa ad un legno sul quale però scorre acqua a cascata dal filtro, spero che si adatti. Infine ho legato due micro piantine di microsorum ad uno dei legni (spero crescano) e del muschio di giava. Visto che la maggior parte delle piante inserite provengono dai miei acquari, ho mantenuto gli stessi valori d'illuminazione e temperatura, cioè circa 9 ore di luce e 26°. Più avanti valuterò se alzare o meno il livello dell'acqua, se inserire caridine o altro, oppure no. Per adesso la vasca è popolata solo con varie physa e melanoides. Appena possibile e soprattutto appena le piante iniziano ad adattarsi meglio posto qualche foto, intanto se avete consigli, critiche o quant'altro, sono tutti bene accetti :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl