![]() |
Quote:
Il ceratophyllum può reagire male ai balzi improvvisi dei valori, vediamo come va, ma e una pianta robusta. Per quanto riguarda il muschio, io lo ho sia con co2 che senza, nella vasca senza co2 va a avanti solo con cambi d'acqua senza fertilizzanti. Per le alghe che valori hai di nitrati e fosfati? Se tappezzi la superficie con il ceratophyllum dovresti riuscire a contenerle, le piante a crescita lenta sono soggette a queste cose in piana luce. |
non ho i test x nitrati e fosfati... porterò l'acqua da far analizzare ad un mio amico
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/gubejyga.jpg
dopo tanto ecco lo stato attuale con kh 5... ho sostituito il filtro con un eden 511 la riccardia sembra non avanzare... il muschio sul ramo cresce senza problemi, ogni tanto lo spunto. lo spiky è completamente andato... la co2 l'ho ridotta ad una bolla al minuto e non metto più il potassio. http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/2uju8ada.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/ybaqyna4.jpg la cladofora ha un colore molto chiaro sulla parte superiore... forse è dato dalla luce diretta??? cmq le alghe che si erano formate si sono ridotte moltissimo dopo l'aggiunta delle piante a crescita veloce che forse sono troppe.... che dite? ha bisogno di una pulizia del muschio? ho avuto molte nascite circa un mese fa di cherry... e due hanno le uova! Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
#70
Yes, ogni tanto dai una rasatina ai muschi in modo da lasciarli respirare (se si dovessero formare delle alghette sulle punte.. ;-) Good job! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl