![]() |
si l' attivatore l' ho usato all' avvio , quindi continuo a metterlo e la prossima settimana inizio con il fertilizzante, spero che dopo non crei problemi alle caridine
|
Secondo me è sempre meglio evitare la fertilizzazione con le caridine rischi che ti muoiano ;) io nei miei caridinai evito sempre di fertilizzare perchè per esperienza purtroppo mi sono morti diversi esemplari nelle vasche in cui fertilizzavo con protocollo seachem anche se ho visto che ad altri utenti del forum e non che nonostante fertilizzassero non hanno avuto problemi, io non rischierei anche perchè non hai piante cosi esigenti dal dover fertilizzare e per l'appunto terrei in quella vaschettina solo piante semplici, ps complimenti mi piace il layout! ;-) .
|
Grazie per i complimenti ma stavo pensando alla fertilizzazione perche la vall. si sta deteriorando, alcune foglie si stanno imbbrunendo in cima e stanno diventando come trasparenti. Comunque la fertilizzazione l'avrei interrotta al momento di inserire le red cherry ( sono le uniche che sono riuscito a trovare anche se mi piacebbero quelle blu).è possibile interrompere la fertilizzazione o bisogna terminare il protocollo?
Intanto questa sera sera ho aggiunto un'altra lampada led e aggiunto 5ml di attivatore batterico....vediamo come va. ... |
Per la vallisneria bastano delle tabs: le piante ringraziano e le caridine pure :)
|
La vasca va avanti....
Due giorni fa ho inserito le tabs florette della Sera, , la vallisneria è molto sofferente. Ieri sera stavo guardando la vasca e sulle pareti ho visto delle "pallette"microscopiche scure di circa mezzo millimeto. Ho pensato subito alle alghe ma poi ho visto che si spostavano. Cosa sono? C'è da preoccuparsi? |
Non c'è da preoccuparsi saranno copepodi o "animaletti" simili :-))
|
anche ostracodi o cyclops.....sono del tutto normali comunque e non creano problemi alla vasca
|
Grazie, sono più tranquillo.
Ora spero di riuscire a salvare la Vallisneria. E tra un po' caridine!:-)) |
La maturazione è finalmente finita?
Sono alla fine della terza settimana ed ho fatto analizzare l'acqua e come valori ho ph 7, kh 8, no2 e no3 a 0 e il negoziante che mi ha fatto i test mi ha detto che la mia vaschetta è pronta, secondo voi? I valori possono andare bene per le red cherry? Devo dire che la Vallisneria si sta riprendendo (settimana scorsa ho messo delle tabs fertilizzanti della Sera) e in acqua vedo molte lumachine di circa 1-2 mm, è normale averle? Aggiungo un paio di foto (...ma quanto è bellina la mia vaschetta?!:-)) ) ------------------------------------------------------------------------ http://s23.postimg.cc/d1xvbde5z/20131026_150411.jpg http://s10.postimg.cc/bl1rwcjlh/20131026_150458.jpg |
Io per sicurezza un'altra settimana l'aspetterei.
I valori vanno benone per le Davidi in genere, quindi anche per le Red. Si, le lumachine saranno compagne costanti delle caridine. ;) Comunque prendile da privati le caridine! Risparmi sicuramente! E prendine 5 - 6. Di più non serve se nel gruppo c'è almeno una femmina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl