AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   ...un essenziale 17 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416)

Johnny Brillo 20-11-2013 13:22

Per me non ci sono problemi. Avevo la Pistia in acquario chiuso che cresce molto sulla superficie dell'acqua e non ho mai avuto problemi con i neon. La Lemna resta proprio a pelo d'acqua quindi...

IlQuarto 20-11-2013 13:33

#70
convinto :-)

ora devo sperò deviare il getto in uscita dal filtro.
perche attualmente le galleggianti sono in continuo movimento dentro una specie di vortice creato dalla corrente..

IlQuarto 20-11-2013 14:11

ma.. :-)

strategie per farle stare ferme?
regolando la direzione in uscita del getto dal filtrino la situazione ho visto che non cambia..

filo di nailon?

briciols 20-11-2013 14:30

Prova ma secondo me se metti un annuncio sul mercatino e le dai via mano mano che aumentano fai prima ;-)

IlQuarto 20-11-2013 15:25

per darle via non sarà un problema..
o mercatino o le rido al mio negoziante, che le ri-regala a sua volta.

quello che devo risolvere, è trovare il sistema di "immobilizzare" dentro un perimetro ben definito di acqua.
La mandata del filtro fa si che sono in continuo movimento.
girano come in un vortice....


ho letto qua e la in rete,e ho visto che la tecnica di usare un filo da pesca per creare una pseudo "recinzione " è più che collaudata.

lo fisso con due ventose ai lati della vasca che mi interessano e il gioco è fatto..

se non ci sono altre soluzioni...

Johnny Brillo 20-11-2013 15:28

Io ho sempre visto usare il tubicino per gli aeratori, però se ci riesci col filo di nylon ancora meglio. E' più discreto.

IlQuarto 20-11-2013 18:16

lavoro ultimato.

galleggianti inserite..
Lemna e Pistia...

così da poter schermare un po l'anubias dalla luce che, secondo me, era un pò eccessiva.
le foglie subito sotto infatti, iniziavano ad imbrunirsi causa diatomee e anche sulla radice a cui sono legate intravedevo qualche alghetta..

il problema di materne nella voluta posizione le galleggianti, che venivano smosse dalla corrente della vasca, l'ho risolto così:

...soluzione rapida ed economica
2 piccole venose (10centesimi in ferramenta)
1 fascetta di cablaggio.. .

http://s23.postimg.cc/xf9ntc0pz/20131120_163931.jpg

la fascetta di cablaggio, oltre ad essere galleggiante, è dotata di grandissima flessibilità e quindi estremamente versatile a qualsiasi ripiegatura...


http://s10.postimg.cc/b9hz77gjp/20131120_164100.jpg


... risultato finale

http://s23.postimg.cc/4eadh1mlj/20131120_165220.jpg



... non resta che attendere lo sviluppo delle galleggianti ;-)

Ale87tv 20-11-2013 18:24

mooooooolto bene!

Johnny Brillo 20-11-2013 18:29

Ottima soluzione.:-)

Volendo ampliare lo spazio per le galleggianti basta inserire una fascetta dentro l'altra e il gioco è fatto.

#25

IlQuarto 20-11-2013 18:37

;-)
si infatti.
o basta sostituire la fascetta con una più lunga.
questa l'ho infatti tagliata per ottenere l'area che volevo.
poi l'ho semplicemente piegata e infilata dentro alla ventosa..

soluzione favorita dal fatto che la vaschetta ha una cornice in plastica, quindi la fascetta, che potrebbe risultare anti estetica, è completamente nascosta..




... le soddisfazioni che regala il "fai da te"! :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10928 seconds with 13 queries