AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Hydor smart level (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427997)

raptino 23-01-2014 18:43

anche io ho risolto con un rabbocco meno veloce...in pratica ho messo un rubinetto all'uscita dell'acqua, in questo modo ci impiega parecchio prima di arrivare a livello. La tempistica lunga aiuta il sensore ad attivarsi regolarmente.
E'come se togliessimo l'acqua di colpo, la pompa comunque non parte subito....idem per il rabbocco, se arriva troppa acqua velocemente il sensore da comunque lo stop con un ritardo, ed intanto noi abbiamo immesso troppa acqua.
Occhio inoltre a posizionare il sensore lontano da "onde"...anche piccole fanno la differenza

marco8181 23-01-2014 19:00

Preso direttamente dalle FAQ del sito della Hydor:

Ho letto che la tolleranza tra livello minimo e massimo è di 8-12 mm. Come faccio a garantire il minimo risultato (8 mm)?


Il sensore di livello SMARTLEVEL è soggetto ad una sorta di inerzia, necessaria allo strumento, per leggere i lunghi tempi dell'evaporazione. Ciò significa che il sensore SMARTLEVEL predilige tempi non rapidi per il suo intervento. In laboratorio si è stimato che SMARTLEVEL da il meglio si sé, quando l'intervento della pompa di ripristino dura circa 2,5-3 minuti. Per ottenere questo risultato è necessario parzializzare la pompa agendo su un rubinetto.

IVANO 25-01-2014 10:39

Lo smart level lavora per differenza di temperatura e non per contatto, ecco perchè ci vuole sempre un po di tempo per che intervenga.

frank88 25-01-2014 15:18

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062295375)
Lo smart level lavora per differenza di temperatura e non per contatto, ecco perchè ci vuole sempre un po di tempo per che intervenga.

Cosa????
Non è una buona cosa..

IVANO 25-01-2014 18:07

E perchè??
Praticamente sente la differenza di temperatura tra l'acqua e l'ambiente e, come ben sai, non saranno mai uguali o comunque il cambio stato di temperatura ci sarà sempre

lupo.alberto 26-01-2014 19:30

confermo tutti..... pompa alla portata minima e va da dio............
confermo anche la sua validità su vasche grandicelle; sulle piccoline andrei solo di Tunze: più preciso.

frank88 26-01-2014 19:33

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062295854)
E perchè??
Praticamente sente la differenza di temperatura tra l'acqua e l'ambiente e, come ben sai, non saranno mai uguali o comunque il cambio stato di temperatura ci sarà sempre

Possibile che non viene detto ne su internet ne nel libretto di istruzioni?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1062296924)
confermo tutti..... pompa alla portata minima e va da dio............
confermo anche la sua validità su vasche grandicelle; sulle piccoline andrei solo di Tunze: più preciso.

Si, vero, ho ridotto l'uscita e diminuito la portata, va meglio, molto bene

IVANO 29-01-2014 19:19

Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1062296933)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062295854)
E perchè??
Praticamente sente la differenza di temperatura tra l'acqua e l'ambiente e, come ben sai, non saranno mai uguali o comunque il cambio stato di temperatura ci sarà sempre

Possibile che non viene detto ne su internet ne nel libretto di istruzioni?
------------------------------------------------------------------------

Probabile, ma ti posso garantire che è cosi, conosco chi lo progetta e mi ha spiegato da subito il funzionamento.

paolo.bernardi 29-01-2014 19:31

Mica ho capito, se per somma sfiga temperatura di acqua e ambiente fossero eguali lui non si ferma?


A presto
Paolo Bernardi - acquariofilo

IVANO 29-01-2014 20:47

Paolo, su ogni sensore c'è anche un riscaldatore piccolissimo quindi l'acqua non sarà mai alla stessa temperatura.Praticamente lavora per cambiamento di stato non solo misurando le temperature.
Ci sono 3 connessioni, la piu in basso è sempre in acqua, la seconda lavora indipendente, la terza in alto per stoppare il rabbocco.Inoltre poi interviene , ma a 10 min , un timer di rabbocco massimo (direi inutile solo se usi pompe potenti)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13291 seconds with 13 queries