AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Primo acquario acquascaping! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427739)

ALEX007 02-10-2013 21:12

I sassi più piccoli servono a rafforzare la composizione e come ti ho scritto prima fungono da filo di connessione.Ti mostro due foto per farti capire meglio:

http://s7.postimg.cc/9gp9ufr3r/image.jpg

http://s8.postimg.cc/n5rx828hd/Immagine_551.jpg

A parte questo la composizione deve piacere a te.Noi,dietro uno schermo, possiamo solo esprimere pareri più o meno soggettivi.
Per quanto riguarda la stradina devi considerare che un solo gruppetto di caridine riesce a livellare il terreno in poche settimane,per questo ti dicevo di far sviluppare per bene la calli ;-)
Aggiungo che in questi allestimenti è meglio non mischiare troppe specie di piante.Se utilizzi la Rotala devi mascherare il distacco eccessivo in altezza con l'HC con grandi quantità di piante a media altezza...Vedo meglio piantumare un pò di parvula tra le rocce più alte e tutto intorno calli.La riccia va legata e rilegata spesso.Unaltra tecnica consiste nel mischiarla alla parvula in modo che rimanga impigliata,continuando a crescere, tra gli stoloni dell'eleocharis.

enrico rossi 02-10-2013 21:42

Capito io pensavo appunto di mettere la rotala negli angoli e intorno alla rotala metterci la repens o la riccia e poi tutta hc. Come pesci ci possono stare delle microrasbore galaxy?

Lombo1980 03-10-2013 09:09

Secondo me, penso non ci siano problemi... basta che rispetti i valori di acqua che vogliono!!!
http://www.nanofish.it/portal/le-sch...garitus-3.html
Qua un po' di info ci sono

enrico rossi 03-10-2013 15:09

Le ho gia allevate le galaxy e si sono anche riprodotte :) poi sono piccole e nn danno fastidio alle caridine.

enrico rossi 07-10-2013 11:57

Ho ordinato 4 piante di steryugine repens 5 di hemiantus e 2 di rotala. Mi arrivano giovedi e verso sera avviero la vasca.

enrico rossi 08-10-2013 19:15

Ho risistemato l'acquario. Ho rimpicciolito il sentiero alla fine per migliorare la prospettiva, ho tirato e spostato la roccia grande a sinistra.
Non vedo l'ora che sia giovedi che mi arrivano le piante.
Quanto devono rimanere i valori dell'acqua? Ph acido kh sul 4 e gh?

enrico rossi 09-10-2013 18:12

Cmq ho deciso di comprarle da un negozio specializzato, in quanto in rapporto alla lunghezza i neon della philips o della osram sono meno potenti rispetto a quelli per l'acquario anche se costano molto meno, purtroppo. Perche io ho una plafoniera 4x24. E devo cercare di quella misura, circa 55 cm. Che marca mi consigliate? Ho visto quello della jbl uno da 4700 k e uno da 6500 circa. Pensavo di prendere quelli.

Lombo1980 09-10-2013 23:00

Io ho comprato i philips... forse sono nati per questo scopo ma il risultato arriva lo stesso!!!

enrico rossi 10-10-2013 09:25

Solo che per la mia misura hanno 18 W invece che 24. Dopo cosi passerei da 96 W totali a 82. In un 90 litri circa netti.

enrico rossi 10-10-2013 10:16

Ho trovato i neon della philips che cercavo :))) sono il t5 master tls high output 865 da 24W con 6500 K lunghezza 56 cm

T5 master tls high output de luxe 965 da 24W 6800K 56 cm

Erano questi quelli che dicevi mirko?
Ps: come si fa a taggare una persona?
------------------------------------------------------------------------ @Mirko_81


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10312 seconds with 13 queries