![]() |
Quote:
|
La pappetta di kalk, in quantità minime non crea problemi al dsb, piuttosto stai attenta ai coralli e sempre a pompe spente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
acido acetico? #24
ne basta pochissimo, lo dosi con una siringa e viene scomposto chimicamente dai batteri. |
Quote:
|
Un po' al giorno,
picci, io preferisco la kalk all'acido acetico perché le mura evitando che spargano spore. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
perché il Chelmon è cosi "pericoloso" per il DSB? ok che preda il bentos, ma non lo fà a terra, quindi tutto quello che si trova nella sabbia non viene toccato... #24
sbaglio? |
Mah, io non ne ho mai avuti ma reputo la pericolosità del chelmon legata più al fatto che può spizzicare i coralli piuttosto che all fatto che sia un gran predatore di benthos e soprattutto a livello sabbia, oltre al fatto che rimane un pesce difficile da alimentare.imho
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
quindi in realtà è un pesce che potrebbe dar problemi in ogni tipo di vasca, fortunatamente il mio mangia tranquillamente e non pizzica i coralli, speriamo che non cambi i gusti con il crescere :-)
|
Tu visto che sei fortunato, non fargliene mai mancare,e chi sa che non decida mai di assaggiare gli lps.
Da quello che ho sentito è un po' come per i centopige, va a fortuna e non tutti fanno danni Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Il chelmon muore il 95% delle volte dopo soli pochi mesi, inoltre non é garantito che mangi aiptasie... Infine, se hai tridacne hai ottime probabilitá che se le mangi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl