AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Modifica illuminazione Petcompany Antille e rischio condensa PER NEGATI come me ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426752)

Babettebabi 20-09-2013 11:10

Grazie Fra91,
però leggo in giro che il neon originale t8 non è facile da trovare per la sostituzione, allora varrebbe forse la pena di mettere due t5. Ma i neon vanno sostituiti ogni 6-8 mesi se ho capito bene, quanto costano circa nei negozi d'acquari? (Gli unici che avevo guardato mi avevano lasciato un pò sbigottita per i prezzi e per l'incomprensibilità delle confezioni #13) Sono reperibili nei negozi tipo Leroy merlin o Obi? Li quanto costerebbero circa?
Perchè per l'impianto mi pare di aver capito che alla fine il meno costoso è quello delle CFL, se con l'andar del tempo si spende meno che con i neon e la resa è simile, una volta siliconato con molta attenzione il foglio di policarbonato per risolvere il problema della condensa non vedo il problema, anzi le CFL dovrebbero durare abbastanza se protette (insomma vedo che in casa mi durano un'eternità, poi certamente nel coperchio dell'acquario non pretendo una durata infinita !) :-D

Fra91 20-09-2013 12:03

dimmi la lunghezza e il wattagio dell'attuale neon t8..i neon t5 nei negozzi illuminoteca o elettronica costano al massimo 5€.. Io non sostituisco mai i neon dopo 1 anno..dopo 8 mesi calano la propria resa del 10% mi sa, ecco perchè negli acquari spinti si cambiano dopo tale lasso di tempo..

Babettebabi 20-09-2013 12:15

L'ho misurato da montato perchè non l'ho ancora toccato (non vorrei romperlo) ed è 70cm, il wattaggio dovrebbe essere 25w!
Ok se si possono sostituire più di rado meglio :-) grazie

Avvy 20-09-2013 12:32

Anche le compatte andrebbero sostituite una volta l'anno come i neon, visto che la tecnologia è la stessa; come ti hanno già detto prima, le lampadine a risparmio sono dei neon ripiegati.
Leggevo in giro che la perdita di intensità luminosa è del 20-30% dopo 8 mesi.
Al Bricoman ad esempio vendono i T8, trifosforo, 6500K da 30W a 3 euro.

Babettebabi 20-09-2013 12:48

Beh in realtà se le lampadine durassero un anno poi le riciclerei in casa uahaha :-D
Dunque se installassi il t5 e tenessi il t8 che neon dovrei cercare? Così la prossima volta che vado in città vedo se li troverei, se vedo che la ricerca è ardua lascio perdere se no valuto seriamentissimamente i neon. (ma con i neon "esauriti" poi che ci faccio? - w la mia anima riciclatrice haha)

ps però ho letto che la modifica con le cfl costerebbe sui 16 euro (wow #21) mentre quella dei neon andrebbe sui 40 - 50 euro, vale la pena spendere così tanto di più? Al di là dell'estetica (tanto il coperchio sta chiuso :-D ) il risultato finale cambia concretamente?

Scusate se insisto ma voglio capire bene e a fondo ! #12

Fra91 20-09-2013 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Babettebabi (Messaggio 1062144039)
ps però ho letto che la modifica con le cfl costerebbe sui 16 euro (wow #21)

mhà non credo proprio, 3/4 lampade a risparmio energetico buone 5€/cad + filo elettrico + portalampade + plexyglass + silicone..

Babettebabi 20-09-2013 16:28

Beh il silicone ce l'ho già, i portalampada li ho già visti a pochi euro e il filo elettrico posso chiederlo a mio padre, lampadine ne ho in casa... quindi volendo mi costa poco poco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08098 seconds with 13 queries