AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   11 litri lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42602)

corsab 09-05-2006 14:42

dove le hai comprate le red???

P3gasus 09-05-2006 14:52

me ne sono accorto grzie ad un amico chimico che mi ha detto di prendere il campione per fare il test a ridosso del substrato!! io credo che il problema fosse legato al fondo.. oppure può essere stato duvuto alla fertilizzazione eccessiva (anche se mi pare strano) sinceramente non lo so.. il problema si è risolto con unemori cambi ed attraverso 2 delle P di cui faceva prima menzione AlexCasa...

pazienza e perseveranza!!!

MixPix 09-05-2006 14:54

Come fertilizzavi? E in che dosi?

P3gasus 09-05-2006 15:01

ho iniziato a fertilizzare a distanza di 6 giorni dall'allestimento con prodotti seachem con dosi dimezzate rispetto al protocollo italiano.. poi passata la comparsa delle prime filamentose (circa 1 settimana dopo) ho iniziato a dosi piene..

faccio notare che a parte qualche filamentosa alla 2 settimana di vita la vasca non ha mai avuto alghe... infatti è per questo che sono restio a pensare ad una fertilizazione eccessiva...

circa a 2 mesi dall'allestimento ho cambiato fertilizzanti passando ad ADA usando da subito dosi piene... a 2 mesi e mezzo rendendomi conto del ferro nella parte bassa della vasca ho interrotto tutti i fertilizzanti tranne il potassio!! adesso metto la dose consigliata di brighty K ogni giorno più 2 goccie (circa 0,15ml) di step 2!!

Spero di aver risposto alle tue domande

MixPix 09-05-2006 15:04

Sì magari hai proprio trovato la soluzione al mio problema...un'ultima domanda e poi non ti stresso più...come hai effettuato il test per il Fe?

P3gasus 09-05-2006 15:15

io ti consiglio di usare il test della dupla... che è quello che per mia esperienza funziona meglio.. (è anche quello che costa di più)

allora prendi una siringa e porta il beccuccio in vicinanza del substrato in un punto in mezzo alle piante dove presumi che la corrente sia pressocchè nulla (se non hai un fondo particolarmente polvero fai il prelievo inserendo la siringa nel substrato almeno il mio amico mi aveva consigliato così.. ma con l'aqua soil questo non si può fare esce fuori acqua color cocacola) a questo punto fai il test.. e guarda innanzi tutto di che colore diventa immediatamente il test e di che colore diventa topo aver aspettatto il tempo prestabilito!!
infatti il test farà notare subito la presenza del ferro non legato a chelanti.. mentre dopo i canonici 5 minuti farà vedere anche quello che è chelato(questo non è riportato sulla confezione.. sono mie deduzioni)!

Spero che il metodo sia chiaro

MixPix 09-05-2006 15:19

Tutto chiarissimo grazie mille!!

corsab 09-05-2006 15:55

allora le red dove le hai comprate?????
cmq se vai sul forum di aquagarden, molti che hanno fondo ada riscontrano la morte dei loro crostacei prorpio per un eccessivo accumolo di sostanze....nn ho il link ma e una discussione abbastanza recente

majinbu 09-05-2006 16:12

Davvero stupenda!!!! ;-)

P3gasus 09-05-2006 17:00

corsab la discussione è la mia.. io sono Giuseppe di Aquagarden...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08179 seconds with 13 queries