![]() |
un pulviscolo analogo l'ho avuto anche io tempo qualche anno fa. Non ho mai scoperto da cosa dipendesse e se n'è andato da solo senza far nulla.
Mentre la mia trachy, con segni simili alla tua, è stata la prima ad indicarmi che avevo il rifrattometro da ricalibrare... altro segnale lo skimmer che schiumava male... il tutto per salinità mi pare al 32*1000. Altre esperienze su situazioni simili non me ne sono capitate. |
Mi scuso se magari ripeto qualcosa di gia' detto, ma non ho letto nulla, ho solo capito che hai problemi di patina.
1) la patina adra' via quando metterai a punto lo schiumatoio o quando si riassestera' la flora batterica, evidentemente in eccesso. Prova prima a fare un po' di pulizie straordinarie allo skimmer, e se non va' via, aumenta l'ossigenazione della vasca e qualsiasi cosa tu dosa, smetti di dosarla. In genere o si tratta di un eccesso di proteine disciolto o prodotto in vasca, o splosioni di determinati ceppi batterici. Pensa un po' cosa hai variato ultimamente, Luce? Temperatura? Cibo? |
Lunica cosa che ho variato e stata la temperatura, per il caldo estivo !
|
La penso come Algranati. Forse è nato tutto da una riproduzione sessuata, probabilmente la nobilis. Carenza di ossigeno e animali morti poco dopo. Farei un cambio del 50% e carbone in sump.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl