AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore di calcio UCS-120 della ultra reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425749)

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2013 11:24

Quote:

Originariamente inviata da mammo (Messaggio 1062162606)
Ciao,
Sono molto soddisfatto del lavoro che ho fatto oggi,
Ho sostituito i tubi della pompa di risalita da diametro 16 a 18 e rispettivi raccordi nella Samp che collegavano i tubi, poi ho dovuto modificare lo scarico dell'acqua aumentando l'apertura, in questo modo sono arrivato ad avere un interscambio di 830 L/h e potrei aumentarli ancora regolando maggiormente l'apertura della syncra 2.0.
Sempre oggi ho acceso il reattore di calcio con CO2 chiusa, lo farò andare per 24 ore in modo che si spurghi dalle bolle di aria che si formano al suo interno, vi volevo chiedere una cosa, quando ho acceso il reattore e ho introdotto l'acqua mi si é riempito anche per metà il contenitore dove si visualizzano le bolle della CO2 e di conseguenza anche il tubicino della CO2 per fortuna ho montato all'uscita della bombola una valvolina di non ritorno, secondo voi é una cosa normale affinché non apro la CO2?.
Grazie mille dei consigli che mi state dando e in particolar modo un ringraziamento a Mauri.😜

Si e giusto che si riempia d'acqua il contabolle.......;-)

mammo 06-10-2013 12:02

Ok grazie, oggi parto con 15 gocce Co2 al minuto e 2 gocce all'uscita al minuto, poi vediamo, il reattore sembra essersi spurgato bene dall'aria.

Abra 06-10-2013 12:23

Non succede nulla , ma a me pare che il contabolle per come è fatto non dovrebbe riempirsi di acqua salata ma è quello classico da riempire con osmotica.....sbaglio io ??

mammo 06-10-2013 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062162914)
Non succede nulla , ma a me pare che il contabolle per come è fatto non dovrebbe riempirsi di acqua salata ma è quello classico da riempire con osmotica.....sbaglio io ??

Si penso anche io, ma come faccio togliere l'acqua salata e mettere l'acqua di osmosi?

Abra 06-10-2013 13:30

Quote:

Originariamente inviata da mammo (Messaggio 1062162927)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062162914)
Non succede nulla , ma a me pare che il contabolle per come è fatto non dovrebbe riempirsi di acqua salata ma è quello classico da riempire con osmotica.....sbaglio io ??

Si penso anche io, ma come faccio togliere l'acqua salata e mettere l'acqua di osmosi?

Tienilo così che non succede nulla ;-) la mia era più una curiosità che altro.Per riempirlo di osmosi , è semplice , attacchi il tubo dell co2 con valvolina annessa , da sopra con una siringa riempi fino a metà e poi attacchi il tubo che và al reattore.

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2013 14:45

Io lo sempre usato con acqua della vasca....anche perchè si riempie da solo.;-)

mammo 06-10-2013 15:00

Ok! Grazie.

mammo 06-10-2013 19:47

Ciao a tutti,
Mi é venuto un dubbio, ho montato la valvola di non ritorno della tetra all'uscita della bombola, me l'ha data il negoziante dove vado, ma va bene per il passaggio della co2? O ci vuole una valvola particolare? ,
Un'altra cosa,
che cosa si deve fare per togliere quel velo di patina che si forma sopra l'acqua?
Grazie.

mammo 07-10-2013 22:37

Oggi ho aperto la co2 , e mi si sono riformate le bollicine ancora nel reattore, é una cosa normale?
Poi non ricordo per la regolazione, le bolle co2 per iniziare devono essere circa 15 bolle al minuto vero? E le gocce in uscita devono essere 2 ogni secondo o ogni minuto?, é molto difficile regolare il rubinetto all'uscita quello in dotazione c'è qualcosa di migliore in commercio?

Maurizio Senia (Mauri) 08-10-2013 08:24

Quote:

Originariamente inviata da mammo (Messaggio 1062164851)
Oggi ho aperto la co2 , e mi si sono riformate le bollicine ancora nel reattore, é una cosa normale?
Poi non ricordo per la regolazione, le bolle co2 per iniziare devono essere circa 15 bolle al minuto vero? E le gocce in uscita devono essere 2 ogni secondo o ogni minuto?, é molto difficile regolare il rubinetto all'uscita quello in dotazione c'è qualcosa di migliore in commercio?

15 bolle al minuto Co2 e due gocce al secondo in uscita.....un po di bollicine all'interno del Reattore sono normali.....il rubinetto Klaber e il piu utilizzato come regolazione uscita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08566 seconds with 13 queries