AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Osmosi inversa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425426)

berto1886 15-05-2014 13:52

giusto! tranquillo i ricambi conservali dove vuoi ;-)

fischer03 16-05-2014 16:05

Ottimo #22 #27 graziee! per il rubinetto che ne pensi? andrebbero bene entrambi?
Ti chiedo un'altra cosa..stavo pensando di mettere anche un timer all'entrata, cosi posso regolare a piacimento la produzione, tu hai qualche idea di quale potrebbe andare bene?

berto1886 16-05-2014 17:32

Timer? Dovresti metterci un'elettrovalvola... quale rubinetto?

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

fischer03 16-05-2014 17:49

per la pulizia della membrana quale va meglio?
http://www.forwater.it/valvola-sfera...ot-p-3196.html
http://www.forwater.it/forwater-flus...bo-p-4198.html

si può usare un'elettrovalvola normale come quelle per la co2? si monta a monte o a valle dell'impianto?

berto1886 16-05-2014 21:39

Ah per il lavaggio? Non serve niente di eccezionale è sufficiente togliere il restrittore di flusso in uscita dall'acqua di scarto e lasciar defluire l'acqua per una mezz'oretta ;-) per l'elettrovavolvola te ne servirà una di specifica per l'acqua che andrà montata a monte. Ma come riusciresti a regolarti su quanto lasciare aperta l'acqua?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

fischer03 18-05-2014 07:55

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062410364)
Ah per il lavaggio? Non serve niente di eccezionale è sufficiente togliere il restrittore di flusso in uscita dall'acqua di scarto e lasciar defluire l'acqua per una mezz'oretta ;-) per l'elettrovavolvola te ne servirà una di specifica per l'acqua che andrà montata a monte. Ma come riusciresti a regolarti su quanto lasciare aperta l'acqua?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Quindi non mi serve una valvola come quelle?
O quindi serve una per i fluidi, allora per ora credo che lascerò stare la comprerò più avanti..una volta capito i tempi dell'impianto volevo usarla per non sprecare acqua, cosi con il timer fermo l'impianto quando la tanica è più o meno piena

berto1886 18-05-2014 12:06

No non ti serve ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

gigiangus 26-05-2014 11:34

Ma infatti a me non è molto chiaro come lavare la membrana, volevo prendere anche io quella valvola ma da come ho capito è inutile.

Non so però come procedere...... devo semplicemente staccare il restrittore in uscita e basta? lasciando tutti i filtri e post filtri collegati? ( no il post filtro lo stacco)...........
grazie.

berto1886 26-05-2014 15:15

stacchi il restrittore e al suo posto ci metti un pezzo di tubo da 1/4" verso lo scarico del lavandino ad esempio apri l'acqua e il gioco è fatto... non serve che stacchi il posto osmosi in quanto una volta tolto il restrittore l'acqua uscirà solo dallo scarto, dall'uscita del permeato non uscirà niente

gigiangus 26-05-2014 18:51

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062185222)
ho messo della microfibra... non lo so se ho risolto l'esperimento è ancora in corso dal 31 agosto fino a fine febbraio inizio marzo non ti so dire se è andato tutto a buon fine...

Hai poi risolto e\o notato intasamenti? la prossima settimana devo sostituire tutti i filtri ( filtro-carbone-antisilicati) ho sia il carbone sfuso con relativo tubo da riempire ma non vorrei accorciare la vita alla membrana, se la microfibra funziona procedo.

Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12132 seconds with 13 queries