![]() |
Non c'è nessuna fretta
:-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Ok
|
11\09\13 dalle 20:30 alle 21.:30 pH 7 kh 4-6 t 32 lo so e' alta ma non so come raffreddare,GH non ho il test no 2 0,25-0,5 no3 alle stelle! Ho fatto un cambio immediato 160 mg! Ammoniaca non la ho controllata
|
un bel disastro, hai valori davvero sballati, quei poveri pesci stanno tutt'altro che bene in quella vasca.
di quanto lo hai fatto il cambio e con quale acqua? direi che è escluso utilizzare quest.acqua per il 50 l Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ la temperatura è davvero alta, fa ancora così caldo da voi? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
la temperatura è oltre ad ogni limite sopportabile, armati di una ventolina, se è un acquario chiuso tieni aperto il coperchio ( le lampade scaldano tantissimo, gli no2 e no3 significano che il filtro biologico proprio non va ( non so se può esser un problema ti temperatura che ha accoppato tutti i batteri...) io cambierei al più presto un pò d'acqua almeno abbassi un pò sti valori ma ovviamente se i batteri non lavorano in pochissimo tempo starai da capo a 12 e poi la temperatura così alta crea grossi broblemi con l'ossigeno, se hai un impianto co2 forse sarebbe il caso di spegnerlo, comunque attendi la risposta di quelli più esperti di me. Quell'acqua rischia di essere veleno così com'è.
|
Si fa molto caldo .a quanto può costare una ventola? E poi il termoriscaldatore e' spento ogni tanto accendo il condizionatore della stanza e si abbassa di 2 gradi ma appena spegno si rialza
|
guarda io ne ho trovate a meno di 20 euro ma se ne fai una fai da te spendi veramente poco, puoi usare una ventoina di raffreddamento dei computer, funzionano molto bene e costano 2 lire, fai una ricerca sul forum e troverai un muchhio di post che spiegano come farle. poi speriamo che la temperatura autunnale aiuti a tener bassa quella dell'acquario.
|
Ma come funziona? Cime la dovrei mettere?
|
si mettono sopra l'acquario in modo che la ventola girando produca un flusso d'aria che va a colpire la superficie dell'acqua, in questo modo sia per contatto che per evaporazione l'acqua si raffredda, in più allontana l'aria calda prodotta dalle lampade, io l'ho attaccata ad un timer così fuzniona in modo autonomo 1 ora poi si psegne per 30 miuti e poi riparte, la notte resta spenta. https://www.youtube.com/watch?v=lXBAXZ_d8kU
|
per ora se hai un ventilatore a casa mettilo vicino all'acquario, apri il coperchio e fai in modo che il getto d'aria punti contro la parte alta dell'acquario
già così dovrebbe aiutare molto Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl