AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus Stedker: Morti improvvise inspiegabili!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425142)

Carmine85 30-09-2013 11:21

Ti riferisci sempre alla coda?
Le Zone opache biancastre possono essere il risultato di un attacco batterico/fungino o solo stress....ovviamente l'opacitá persiste anche dopo una cura per poi sparire progressivamente...chiamiamolo una sorta di "danno cellulare"
Se invece intendi macchie sul corpo è ispessimento di muco o zone destinate a regredire o diventare ulcere a seconda del fatto infiammatorio.....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dr Cosimo 30-09-2013 21:49

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062155324)
Ti riferisci sempre alla coda?
Le Zone opache biancastre possono essere il risultato di un attacco batterico/fungino o solo stress....ovviamente l'opacitá persiste anche dopo una cura per poi sparire progressivamente...chiamiamolo una sorta di "danno cellulare"
Se invece intendi macchie sul corpo è ispessimento di muco o zone destinate a regredire o diventare ulcere a seconda del fatto infiammatorio.....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

No, solo il binaco sulle pinne......allora aspetto e vedo se comincia progressivamente ad attenuarsi.

P.S.: Una cosa urgentissima. Sto facendo il cambio d'acqua + carboni in questo momento. Mi è venuta la "paranoia" del rischio di reintrudurre il patogeno insieme al materiale filtrante biologico che ho messo da parte. Non pensi sarebbe più prudente dargli una passata con l'Amuchina e/o una bollita e riavvialro?
Cosa è "meno pericoloso", rischiare di reinfettarli o tenerli in una vasca con i filtri azzerati da riavviare?

Carmine85 01-10-2013 00:30

Se azzeri il filtro, avrai un picco di nitriti o ammoniaca che ti farà morire i pesci....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dr Cosimo 01-10-2013 01:36

Alla fine, nel dubbio, ho messo a bollire il materiale filtrante biologico (lo farò bollire per un'oretta), ed i cestelli nel secchio con l'Amuchina a dose doppia rispetto a quella consigliata.
Fatto un cambio di 100 litri e messo un litro di carbone attivo. Puliti tutti i tubi del filtro con uno scovolino.
Domani sera apro il filtro esterno, ci do una passatina di amuchina con una pezza, sciacquo, metto dentro il materiale filtrante con l'attivatore batterico e riavvio...e che il signore me la mandi buona.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062156448)
Se azzeri il filtro, avrai un picco di nitriti o ammoniaca che ti farà morire i pesci....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Una reinfezione avrebbe potuto fare lo stesso, con i pesci così deboli dopo una settimana di terapia pesantissima e di digiuno..... Forse avrei resistito alla tentazione se la tua risposta fosse arrivata prima....quel che è fatto è fatto.
Potrei prendere dei cannolicchi già attivi dall'altra vasca (quella di provenienza dei discus, al momento senza pesci, con piante ed alghe!!) e supplire con quelli....il peggio che può succedere è che mi si riempia di alghe anche questa vasca!!
Ma forse, con piccoli cambi d'acqua quotidiani, attivatore batterico a litri e poco cibo, ce la potrei fare comunque.....
Quale ipotesi suggerisci?

Carmine85 01-10-2013 01:53

Quote:

Originariamente inviata da Dr Cosimo (Messaggio 1062156483)
Alla fine, nel dubbio, ho messo a bollire il materiale filtrante biologico (lo farò bollire per un'oretta), ed i cestelli nel secchio con l'Amuchina a dose doppia rispetto a quella consigliata.
Fatto un cambio di 100 litri e messo un litro di carbone attivo. Puliti tutti i tubi del filtro con uno scovolino.
Domani sera apro il filtro esterno, ci do una passatina di amuchina con una pezza, sciacquo, metto dentro il materiale filtrante con l'attivatore batterico e riavvio...e che il signore me la mandi buona.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062156448)
Se azzeri il filtro, avrai un picco di nitriti o ammoniaca che ti farà morire i pesci....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Una reinfezione avrebbe potuto fare lo stesso, con i pesci così deboli dopo una settimana di terapia pesantissima e di digiuno..... Forse avrei resistito alla tentazione se la tua risposta fosse arrivata prima....quel che è fatto è fatto.
Potrei prendere dei cannolicchi già attivi dall'altra vasca (quella di provenienza dei discus, al momento senza pesci, con piante ed alghe!!) e supplire con quelli....il peggio che può succedere è che mi si riempia di alghe anche questa vasca!!
Ma forse, con piccoli cambi d'acqua quotidiani, attivatore batterico a litri e poco cibo, ce la potrei fare comunque.....
Quale ipotesi suggerisci?

Si, potresti "accelerare" un pó la maturazione con un pó di quel materiale attivato, poi vediamo bene che fare, adesso la priorità nostra è la riuscita della cura dei pesciozzi....
Che tu sterilizzi o no il filtro, la maggior parte dei batteri che attaccano i pesci sono i normali batteri del filtro, che diventano aggressivi quando le condizioni della vasca sono pessime o i pesci sono deboli....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dr Cosimo 01-10-2013 02:15

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062156489)

Si, potresti "accelerare" un pó la maturazione con un pó di quel materiale attivato, poi vediamo bene che fare, adesso la priorità nostra è la riuscita della cura dei pesciozzi....
Che tu sterilizzi o no il filtro, la maggior parte dei batteri che attaccano i pesci sono i normali batteri del filtro, che diventano aggressivi quando le condizioni della vasca sono pessime o i pesci sono deboli....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Se la cura sia riuscita o meno lo si vedrà nei prossimi giorni. L'unico guaio è che dal 10 a 13 ottobre sono fuori per un congresso, quindi le bestioline resteranno indifese. Mia moglie può dargli un'occhiata, ma certo non è in grado di fare un cambio d'acqua!!

Non ho ancora inserito i cannolicchi dell'altro acquario. Ho rimesso dentro, invece, quelli "sterilizzati" ed aggiunto del PRODIBIO START UP (3 file direttamente dentro il filtro esterno una mezzzora prima di farlo ripartire e 3 in vasca). Ho aggiunto (non so se ho fatto bene) una compressa di un attivatore rapido (che mi hanno regalato) che non conoscevo. A casa ho anche un attivatore della AZOO ed uno della SEACHEM. Mi conviene adoperare solo un tipo (in questo caso vado avanti con il PRODIBIO START UP) o alternarne vari tipi?

Carmine85 04-10-2013 18:00

Novità dottó? :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dr Cosimo 06-10-2013 03:06

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062161449)
Novità dottó? :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Niente di particolare. Sta facendo cambi del 30% a giorni alterni (per tenere l'acqua quanto meno inquinata possibile e per far scendere progressivamente KH e PH, così da limitare al minimo gli inevitabili danni dell'ammoniaca) e attivatore batterico quotidiano (ne sto alternando tipi diversi....non ho ancora capito se è meglio o peggio...). Poco cibo (per lo stesso motivo).
Quel che noto è che il comportamento dei pesci non è molto differente da quello di prima e durante la cura. Il Cobalt, quello inappetente per capirci, continua a mangiare pochissimo (assaggia, sputa quasi sempre quello che mette in bocca e "sbadiglia" spesso). In generale non mi pare, in ogni caso, che mostrino particolare appetito, malgrado gli dia poco da mangiare (mangiano, ma se la prendono con calma!!).
Domani faccio il test per l'ammoniaca. Ieri Nitriti ancora quasi a zero.....

Dr Cosimo 23-02-2014 23:49

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062161449)
Novità dottó? :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

E' passato molto tempo quindi, immagino, non ricorderai più i dettagli....

Dopo le morti e la cura è andato tutto bene, ad eccezione dell'inarrestabile sfrangiamento delle pinne del Discus chiaro (vedi foto nella prima pagina del post) e del Cobalt (quello che mangiava poco).

Al momento quello chiaro continua a perdere pezzi di pinne ed è piuttosto magro, anche se mangia regolarmente ed è vivace.

Il Cobalt, invece, da circa un mese non mangia quasi più, è ridotto uno scheletro, è scurissimo, occhio opaco, respira quasi solo dalla branchia destra (ma ha una frequenza respiratoria normale). L'ho separato con una rete ma non è cambiato molto.

Ho anche provato un bagno (ad entrambi i Discus) con Permanganato di Potassio per 6 minuti (mi è stato suggerito) ma neanche questo pare abbia sortito molti risultati....

Che faccio? Idee?



http://s29.postimg.cc/6z0874ejn/EOS_...articolare.jpg

http://s21.postimg.cc/l9sl92943/EOS_...iaro_Parti.jpg

http://s13.postimg.cc/3ptl06dvn/EOS_...Chiaro_Par.jpg

Dr Cosimo 26-02-2014 01:20

Ho appena notato che il Cobalt, che peggiora di giorno in giorno, ha un pò di "muffetta" bianca sul fianco, che di tanto in tanto si stuscia sul filtro e fa qualche piccolo movemiento a scatto.... Forse sarebbe meglio spostarlo subito nella vaschetta di emergenza (25 litri) prima che mi infesti gli altri!!

Penso che la cosa migliore sia spostare i 4 "sani" nella loro vasca originale (che ho finalmente riallestito). Il problema è: esiste un modo sicuro per "disinfettare" i pesci ed evitare che portino con loro qualche patogeno nel nuovo acquario?

Qualcuno ha qualche idea? Suggerimenti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11687 seconds with 13 queries