![]() |
Si hai ragione. Per adesso acquisteró per il pratino la Riccia Anubias (sperando che non muoia) , una Ludwigia sp. Red, qualche cryptocoryne (devo ancora decidere il tipo). Siccome sono un tipo ordinato non mi piace mettere troppe piante, farei un casino. Ecco perché adoro l'erbetta: arrederei giá il 70% dell'acquario.
Per quanto riguarda la simulazione dell' alba e del tramonto? Qualcuno sa spiegarmi meglio? |
La riccia da coltivare sommersa è difficile e come pratino eviterei proprio dai un occhiata all'echinodorus tenellus ;) Per simulare l'alba e il tramonto eccoti un esempio di un utente :
http://www.acquaportal.it/_archivio/.../lunledblu.asp |
Quote:
Per la luce blu, stavo pensando di acquistare un led sommergibile da 1w per fare la luce lunare! Ma per simulare l'Alba E il tramonto? #24 |
Per la luce lunare se puoi segui il tutorial di briciolis oppure bastano delle strisce led.
L'effetto alba tramonto lo puoi fare solo se i neon si possono accendere indipendentemente. Ti pasta collegarli a due timer sfalsati di mezz'ora |
Quote:
|
visto che hai 4 portalampade dividili in gruppi di due. In questo caso il fotoperiodo portalo a 8,5 ore per ogni gruppo
|
Ok! Siccome devo cambiare due lampadine da 6500k a 4000k, quali sostituisco? Quelle centrali? Dipende dalle piante che metto in direzione alla lampadina? Oppure è indifferente?
Per simulare le fasi devo accendere prima quelle esternamente, quelle centrali, oppure a scalare? Un'altra domanda: i portalamapada sono di plastica! #13 Non sono riuscita a trovare niente di metallo. Le ricopro di alluminio x alimenti? Lo so che è una grezzata!!! #28g Oppure 120w x 100lt bastano così senza metterci l'alluminio? |
120w in vasca non li hai, questo punto ti deve essere chiaro :-D Puoi avere tutta questa luce solo se la lampadina eroga effettivamente 30 w chiaro?
Le lampade a 4000K servono solo per gusto 'estetica' di chi guarda che magari non apprezza la luce troppo calda emessa dalle 6500k. Le piante prediligono infatti la luce più calda quindi punta le 6500k verso le piante più esigenti. La sequenza la devi decidere un po tu in base alla resa nella vasca però io accenderei in gruppi 6500k e 4000k per avere una luce più omogenea. la carta stagnola non ti serve se usi i led perchè questi emettono un fascio di luce nella direzione in cui sono puntati. Se decidi di passare a quelle a risparmio energetico allora puoi usarla vedere se l'effetto migliora |
No, non parlo più di led ... ieri le ho cambiate immediatamente e ho messo lampadine a risparmio energetico (normali) da 5w che sviluppano 30w (se non ricordo male). Se vuoi faccio la foto alla scatola. Ma c'è scritto che sviluppano un tot. di watt! (30w o 35w ho dimenticato).
Tutto chiaro per la simulazione! Grazie mille!!! ;-) |
Mmmmmh è lo stesso discorso dei led. Lampade a risparmio energetico da 5w sono da 5w punto.
Quello che scrivono sulle confezioni è più che altro pubblicità... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl