AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio Primo (2°) acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424527)

Markfree 10-09-2013 21:39

Quote:

Per lo spessore effettivamente sembra anche a me un pò alto ma ormai che c'è l'avevo l'ho messo tutto
Finche non piantumi sei sempre in tempo a togliere qualche cm ;)

Daddy_72 11-09-2013 07:38

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062130125)
Effettivamente 10 cm sono troppi e in questo modo togli spazio ai pesci se sei in tempo io toglierei un po' di roba e lo porterei intorno ai 6cm tutto compreso fondo fertile . Come popolazione mi piace la combinazione che vuoi realizzare ;)

#70 #70

Effettivamente misurandolo con il metro siamo centro ant. 4cm, lati front ant. 5cm, post tutto 7-8cm
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062130317)
Quote:

Per lo spessore effettivamente sembra anche a me un pò alto ma ormai che c'è l'avevo l'ho messo tutto
Finche non piantumi sei sempre in tempo a togliere qualche cm ;)

Grazie

Claudio94 11-09-2013 11:01

Se decederai per i guppy ti consiglierei di inserire piante abbastanza folte, come ceratophyllum, sia galleggiante che piantumata, gli avannotti si rifugeranno spesso tra le foglie,ma per le piante ci penseremo dopo, per adesso anch'io ti consiglio di eliminare un po' di fondo.
Credo che la disposizione della terza foto sia la migliore in quanto, hai più spazio nella parte posteriore per inserire piante da fondo, diversamente dalle prime due dove lo spazio è occupato da rocce e legno :-)

Daddy_72 11-09-2013 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062130904)
Se decederai per i guppy ti consiglierei di inserire piante abbastanza folte, come ceratophyllum, sia galleggiante che piantumata, gli avannotti si rifugeranno spesso tra le foglie,ma per le piante ci penseremo dopo, per adesso anch'io ti consiglio di eliminare un po' di fondo.

il ceratophyllum c'è l'ho nel bettacquario in quantita industiali (minc... quanto cresce), il fondo ormai è lì e lo lascio

Quote:

Credo che la disposizione della terza foto sia la migliore in quanto, hai più spazio nella parte posteriore per inserire piante da fondo, diversamente dalle prime due dove lo spazio è occupato da rocce e legno :-)
-35 -35 -35

Grazie

Daddy_72 11-09-2013 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062123730)

dovresti sostituirle con 2 lampade che abbiano una gradazione kelvin tra i 4000 ed i 6500K. Se non le hai ancora accese puoi cambiarle assieme, se no a distanza di un mese l'una dall'altra.

Seguendo il tuo consiglio pomeriggio mi sono messo alla ricerca di queste lampade e con grande stupore ho scoperto che si tratta di misure fuori standard quindi introvabili anche nei negozzi di animali.(quantomeno qui in "africa").
Quindi manco a perdere altro tempo li ho fatti aggiungere al mio ordine di piante (non si trovano nemmeno quelle).
Ovviamente essendo juwell costano un botto #28b #28b #28b rispetto a un normalissimo 36w da 6€. Arrivo alla domanda al momento della sostituzione potrò sostituirle con delle banalissime lampade a basso consumo?(costruendo un apposito coperchio)

Daddy_72 19-09-2013 10:58

Ciao
Arrivati ieri i due neon da 6800 e 4000 http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062142574 e le prime 6 piantine di cui ora non ho i nomi sottomano adesso aspetto il secondo pacco che arriva oggi con riflettori e altre 16 piante,da domani il mio vascotto inizia a prendere vita
#27 #27 #27

Daddy_72 23-09-2013 16:50

Progressi
Giorno 19 arrivate le piante i neon e i riflettori, queste le piante inserite:

5 anubias barteri var.nana
2 hygrophila corymbosa siamensis 53b
5 cryptocoryne nevillii
2 echinodorus reni
2 anubias barteri var angustifolia
4 Vallisneria americana "Natans"
2 microsorium pteropus windelov
1 hygrophila rosae australis
1 echinodorus ozelot red
2 cryptocoryne moehimannii

Acquario avviato alle 00:20 del 20
Valori acqua di rete analizzata

Ph 7,5
Gh 16
Kh 13

Temp 21° set 25°
Dimenticavo 113L netti misurati con il contatore di casa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09198 seconds with 13 queries