AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   acquario apistogramma borelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424381)

davide.lupini 22-09-2013 13:27

#70

leoapistogramma 22-09-2013 13:32

Quote:

Originariamente inviata da leoapistogramma (Messaggio 1062146044)
si certo lo so dei nitriti.è da 1 mese circa che è attivo il filtro quindi andrò a fare il test e se i valori lo permettono ritirerò i pesci se no aspetto

non ho ancora misurato i nitriti devo misurarli giovedì quando vado a prendere i pesci.ancora non so che valori di no2 ho

leoapistogramma 22-09-2013 13:43

ho un altra domanda io uso un filtro interno duetto dj 100 in 60 lt lordi.serve la pompa di movimento in così pochi litri o è inutile?

davide.lupini 22-09-2013 14:07

#24 secondo me è un filtro sottodimensionato specie dal punto di vista del filtro biologico, sarebbe meglio un filtro interno a scomparti o ancora meglio un piccolo esterno tipo tetra ex 600 o eden 511, così ottimizzi anche lo spazio.

leoapistogramma 22-09-2013 14:23

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062146111)
#24 secondo me è un filtro sottodimensionato specie dal punto di vista del filtro biologico, sarebbe meglio un filtro interno a scomparti o ancora meglio un piccolo esterno tipo tetra ex 600 o eden 511, così ottimizzi anche lo spazio.

c'è scritto può andare fino agli 80 lt ,ma non so e è questo che intendi.per il filtro esterno non ho molto spazio e così ho acquistato questo che mi sembrava il migliore che mi avevano proposto al negozio

davide.lupini 22-09-2013 14:44

diciamo che non sono il massimo perchè non hanno abbastanza superficie biologica, il volume filtrante è fondamentale specie se hai un carico biologico da smaltire, un duetto lo vedo bene per una vasca con caridine, piuttosto che per dei ciclidi.
un duetto più o meno costa quanto un filtro a scmparti interno, ma tra i due è molto più performante il 2°.

leoapistogramma 22-09-2013 14:54

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062146158)
diciamo che non sono il massimo perchè non hanno abbastanza superficie biologica, il volume filtrante è fondamentale specie se hai un carico biologico da smaltire, un duetto lo vedo bene per una vasca con caridine, piuttosto che per dei ciclidi.
un duetto più o meno costa quanto un filtro a scmparti interno, ma tra i due è molto più performante il 2°.

qui sul forum mi hanno consigliato di mettere dei cannochioli porosi.così lo migliorerei?

davide.lupini 22-09-2013 15:06

sicuramente aiuta, ma lo spazio rimane risicato, magari metti quelli piccoli come i mini cannolicchi, i siporax, i materiali biologici tipo Substrat Pro della eheim, sono tutti piccoli, magari ne riesci a mettere qualcuno in più.

leoapistogramma 22-09-2013 15:14

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062146182)
sicuramente aiuta, ma lo spazio rimane risicato, magari metti quelli piccoli come i mini cannolicchi, i siporax, i materiali biologici tipo Substrat Pro della eheim, sono tutti piccoli, magari ne riesci a mettere qualcuno in più.

ok grazie del consiglio.
guardando nella vasca ora ho visto qualche vermetto di 1 mm con la testa marrone.possono danneggiare l'acquario e l'ecosistema?

davide.lupini 22-09-2013 15:21

fai foto, potrebbero essere planarie, nulla di preoccupante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13845 seconds with 13 queries