AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzazione acquario in maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423141)

Daniela1980 30-08-2013 22:00

Nel senso che non ho trovato nulla di nuovo o conveniente usato :)
Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 30-08-2013 22:19

Il riduttore di pressione deve essere ovviamente accessoriato di rubinetto per la regolazione dell'anidride in uscita,per il resto c'e' tutto
Quanti litri la vasca?
Ciao

Daniela1980 30-08-2013 23:23

190 litri.
Credevo che il riduttore di pressione fosse lui gia l "autore" regola bollicine...avevo visto un tunze sui 85 euro.

Nannacara 30-08-2013 23:32

E' quello che ho io,se non ricordo male integra valvola di non ritorno,regolatore di pressione e valvola regolatrice fine
Ciao

Daniela1980 31-08-2013 13:26

Posto le due foto per due domande:

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6aedc1c5.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps429c8f97.jpg

La prima foto per chiedere come mai la sessiflora ha le chiome arancioni e non belle verdi.
Sta crescendo molto ma ha le punte così .

La seconda relativa al mio layout, vedendo come sono messe le mie piante posso aggiungere qualcosa o devo togliere qualcosa o va bene così per la l crescita ??
Soprattutto le due echinodorus sulla sinistra sono strette li è diventeranno troppo grandi e soffocheranno il resto in specialmente modo l althernanthera dietro??

Grazie

Avvy 31-08-2013 13:50

Per la prima foto: è normale. Avendo una forte illuminazione tendono a colorare gli apici di rosso
Per la seconda: l'Althernanthera per me non verrà soffocata, però verrà nascosta alla vista.
Personalmente le due Echinodorus le avrei messe o più vicine al bordo sinistro, al posto dell'ultimo stelo, o in centro dietro alle rosse. Al loro posto invece avrei messo la vesuvius che hai vicino al loto sulla destra. Ma io non sono un mago dei layout... :-)
In quanto a togliere qualcosa, tra un po' toglierai anfora e colonne :-D

Daniela1980 31-08-2013 13:57

Dici che sono ancora in tempo a spostare???
Metterei quindi la echinodorus sul lato sinistro sposterei l althernanthera dietro il legno messe in fila dietro di lui che lo seguono si libererebbe lo spazio dove ora c e l althernanthera...
L anfora non si tocca nonono:):)
Grazie
Ciao
Daniela

Avvy 31-08-2013 14:28

Sì, tranquilla, di tempo per fare questi aggiustamenti ce n'è ancora. Comunque prima di spostare qualcosa aspetterei pareri più autorevoli del mio o magari metterei una domanda apposta nella sezione allestimento e manutenzione.
Comunque le mie ipotesi erano due: sposti 1 nella posizione A, 2 in B e 3 in C (subito dietro al legno); oppure sposti 1 e 4 in D (in fila ma leggermente sfalsate) e 3 in E.

http://s7.postimg.cc/dtga4rkvb/image...8f97_copia.jpg

Comunque te l'ho detto, aspetta qualche altro consiglio che di tempo ne hai ancora. ;-)
Ah, comunque se dovessi fare qualche spostamento, le piante sollevale con molta delicatezza, in modo da non sconvolgere molto il substrato.

Nannacara 31-08-2013 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062117858)
In quanto a togliere qualcosa, tra un po' toglierai anfora e colonne :-D

Io anche subito:-D:-D
Le uniche piante di cui devi preoccuparti,sono quelle che sviluppano un grosso apparato radicale come echinodorus e crypto,quelle a fusto son soggette a potatura e quindi non rappresentano un problema
Ricompatterei la vesuvius,utilizzandola centralmente
Ciao

Daniela1980 31-08-2013 16:18

Non mi convincerete mai a togliere la mia anforina :):)
In che posizione centrale intendi?
Avrei questa idea,
Spostò una echi a sinistra sulla parete rocciosa e una la metto in fondo in fondo attaccata al filtro.
Avanzo l althernanthera e quindi dove vesuvius?
Tenendo conto che usando avrò co2 riprenderò una ludwigia glandulosa da mettere insieme all unico stelo rimasto che...gioia delle gioie ha fatto foglie nuove sulla cima....
Grazie per i vostri continui e utili consigli
Ciao
Daniela



P.S.:
Ho postato qua un problema con l uscita dell acqua dalla pompa...
Voi che ne pensate a riguardo?


http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062117910


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09433 seconds with 13 queries