![]() |
|
bravo bel lavoro
|
...Luca dove hai preso il pvc ?
che devo fare anche io una sump! o se ti do le misure riesci a farmela te?con determinate specifiche? |
Ciao Luca, non per criticare il tuo lavoro che reputo molto bello ma non sono daccordo su due cose:
-il silicone non fa buona presa sul PVC, sarebbe stato più indicato il tangit e avrei evitato quelle viti che se non sono inox col teppo possono ossidarsi. |
Le viti sono in inox ;) non vedo l'utilità di utilizzare il tangit, non occorre incollaggio, dato che quel compito viene svolto dalle viti, il silicone è più che sufficente :)
Luca scrivimi un PM vedo se posso esserti di aiuto ;) Intanto oggi ho incominciato a riempire la vasca con DSB e acqua. http://i.share.pho.to/158cf600_o.jpeg http://i.share.pho.to/7e44fc12_o.jpeg |
La fascetta metallica attorno allo skimmer è in inox?
Ottimo lavoro e ottima manualità! |
se avessi utilizzato il tangit avresti risparmiato soldi e avresti risparmiato del tempo....
ti pare poco? il silicone funge più che altro da guarnizione in questo caso, perchè non ha una buona aderenza sul pvc a differenza del tangit che avrebbe fuso le due parti incollate e dopo l'essicazione il tutto sarebbe diventato un unico corpo in grado di reggere diverse atmosfere di pressione a differenza del silicone ;-)) |
bello,inserirai altra sabbia?
|
Aggiornamento live!
http://i.share.pho.to/ce92e4f0_o.jpeg Sono 12cm di carbonato di calcio, ora manca il resto dell'acqua e il sale :) Ho dovuto apportare delle modifiche allo skimmer, cambiando girante (un modello a pettine) e modificando la mandata dell'acqua posizionando la pompa sotto la colonna d'acqua, la curva che avevo prima purtroppo faceva ricomporre le fini bollicine d'aria, eliminando la schiumazione http://i.share.pho.to/ad0ca24a_o.jpeg |
Aggiornamenti!
Inseriti 4.170g di sale per 110 litri netti, sto usando un densimetro da 2€ e aspetto il rifrattometro per andare sul sicuro ed eventualmente correggere, ho aggiunto 4kg circa di roccia viva, mi piace molto come forma e forse lascerò solo questa, lo schiumatoio funziona egragiamente! Situazione dopo aver finito di inserire l'acqua = nebbia #19 http://i.share.pho.to/3b8fb369_o.jpeg Dettaglio DSB http://i.share.pho.to/11f84385_o.jpeg Ed ecco la rocciata http://i.share.pho.to/bbf64dca_o.jpeg http://i.share.pho.to/8acfb0eb_o.jpeg http://i.share.pho.to/fb593310_o.jpeg Domandina, muovendo la roccia è sbucato questo vermiciattolo, devo rimuoverlo? pare morto, non si muove, ma se lo togliessi? Perdonate le foto, non so perchè ma si vede da cani, è peloso a vederlo http://i.share.pho.to/d4ec7d20_o.jpeg http://i.share.pho.to/e085cdee_o.jpeg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl