AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422432)

Luigi74 21-09-2013 15:31

finalmente possiedo la tecnica posto qualche foto cosi mi aiutate a posizionare il tutto


http://s17.postimg.cc/4c2rel457/P1070821.jpg



http://s15.postimg.cc/g3bfapt2f/posizione_pompe.jpg

http://s16.postimg.cc/u2gfzf1g1/pompe_2.jpg

chi mi aiuta ???:-):-):-)

mauro56 21-09-2013 17:30

direi che ancora non c'è molto da posizionare...

lo schiumatoio ricordami cosa è...
poi ti mancano le rocce, l'acqua e il sale e puoi partire :-))

Giordano Lucchetti 21-09-2013 19:21

Io sarei più fedele allo schema 2, ma spostando la pompa sinistra (guardando la vasca) più un alto e la pompa destra sullo sfondo puntandola leggermente in contrapposizione all'altra...

Emiliano98 21-09-2013 21:53

Ma... sbaglio o è un termosifone quello dietro l'acquario!?

Luigi74 21-09-2013 22:04

lo skimmer è un hydor la posizione va bene????
proverò come dice giordano

la posizione non è quella non andra posizionato sopra l 'asciugatrice;-);-)
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=mauro56;10621453

poi ti mancano le rocce, l'acqua e il sale e puoi partire :-))[/QUOTE]
il sale preso 4 kg dell' Instant Ocean 120 lt, anche se per iniziare prenderò acqua già preparata dal mio negoziante.
per le rocce già avviato contatti con un ragazzo che ne ha disponibilità

mauro56 21-09-2013 22:48

1 kg di sale basta per circa 25 litri di acqua, tuttavia devi usare un densimetro per capire se la salinità è corretta (un rifrattometro sarebbe meglio) . Se non mi ricordo male la tua vasca è circa 60 litri, quindi devi prendere 10-12 kg di rocce e dunque il volume di acqua sarà circa 45 - 50 litri.
lo schiumatoio puoi mettetelo dove vuoi, le pompe a me piace metterle sui vetri laterali puntandole in avanti e leggermente in alto (in modo che smuovano la superficie) ed alternandole con un timer (6 ore per una con una sovrapposizione di un'ora)

Simone77 22-09-2013 01:02

Luigi, tecnica a parte, ti devi procurare un rifrattometro e i test, magari hai pensato di posticipare la spesa perché compri l'acqua già pronta, ma io li prenderei subito proprio per quello.
Se hai test del dolce purtroppo nel salato ci fai poco.
Il rifrattometro ti serve anche perché se il negoziante prepara l'acqua per vasche di pesci, per un reef la devi correggere per aumentare la salinità.

Luigi74 23-09-2013 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1062145738)
Luigi, tecnica a parte, ti devi procurare un rifrattometro e i test, magari hai pensato di posticipare la spesa perché compri l'acqua già pronta, ma io li prenderei subito proprio per quello.
Se hai test del dolce purtroppo nel salato ci fai poco.
Il rifrattometro ti serve anche perché se il negoziante prepara l'acqua per vasche di pesci, per un reef la devi correggere per aumentare la salinità.

ciao Simone di sicuro sono le mie prossime spese -35
per ora ho posizionato le pompe e lo skimmer
http://s21.postimg.cc/681wf8brn/P1070822.jpg

http://s9.postimg.cc/apqxff3h7/P1070823.jpg

http://s23.postimg.cc/5boxa4brb/P1070824.jpg
------------------------------------------------------------------------
Le pompe hanno un sistema di deflettore regolabile lo devo mettere per forza ? qualcuno le ha mai usate??

http://www.aquariumline.com/catalog/...0-p-11747.html

mauro56 23-09-2013 20:14

io metterei anche la destra sul vetro laterale tutte e due piu' alte ed orientate davanti: quando il flusso sbatte contro il vetro (e lo verificherai di persona) si crea una turbolenza che moltiplica il flusso.
La pompa di sinistra adesso è troppo verso l'alto e tenderà a far ribollire l'acqua o addirittura a buttarla fuori

Il rifrattometro lo trovi sul mercatino a 20 euro.. basta aspettare

anzi c'è già ...
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=rifrattometro

magari lo ritiri a mano.. io ho questo ed è buono

pedroju 24-09-2013 10:31

Le idee per il posizionamento te le hanno già dato gli altri utenti ma ti assicuro che con le rocce in acqua dovrai rivedere e riprovare, magari da una occhiata alla discussione di Manuelao delle rocciate così ti fai una idea, anche la colla ti servirà, ma il rifrattometro è molto importante. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07380 seconds with 13 queries