![]() |
complimenti, bella vasca
|
|
Qualche nuova foto dopo il corso di fotografia 😃
http://img.tapatalk.com/d/13/11/16/eju7u8ur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/16/anujahu7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/16/qydepu7e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/16/8a9eny2e.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ciao,
riprendo questo trhead che ho trovato molto interessante, avendo opzionato il mio primo nanoreff proprio sulla Blau Openreef Experience, mobile e relativi accessori. Ora che la tua vasca ha quasi un anno di vita, posso chiederti quali sono le tue considerazioni a consuntivo e se ne consiglieresti ancora l'acquisto ? Se poi hai foto aggiornate, sono sicuro che farebbero piacere a molti... |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=437419&page=9 |
Quote:
Mi e' chiaro che il buon successo di questo acquario e' dovuto alla perizia ed all'attenzione di ip_ton che lo ha curato e che sicuramente avrebbe ottenuto altrettanto risultato con qualsiasi altra vasca. Ma se ip_ton e qualcun altro se la sente di consigliarmi questa vasca ed i suoi accessori di serie, sarei pronto a venarmi per iniziare da li... Altrimenti decidero' per una 60 o 90 l senza sump. |
Ciao Revalt, in realtà quando acquisti la vasca blau il materiale così detto di serie e solo lo scarico / carico il mobile la sump i tubi e ovviamente l acquario... Tutto il resto schiumatoio pompe riscaldatore osmoregolatore plafoniera va acquistato a parte... Quindi tutto sommato si tratta di vetri e tubi di gomma e credimi una marca vale l altra...
Detto ciò Si io rifarei gli stessi acquisti ma in un anno le cose si evolvono e per fare un esempio su tutti se dovessi comprare oggi una plafoniera sceglierei le nuove e shine invece della razor... Secondo me conviene che tu ci scrivi dove vuoi arrivare ed ogni uno di noi in base alla propria esperienza ti darà il suo consiglio.... Che ricorda non è sempre "legge" ... Ciao Tony Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Dove voglio arrivare confesso non averlo ancora del tutto chiaro, ma grazie a quanto leggo delle vostre esperienze ed ai vostri preziosi suggerimenti, sto almeno cercando di capire da dove iniziare. Sono partito con l'idea di un 60l metodo naturale, anche se l'idea di ospitare almeno un paio di Amphiprion Ocellaris o similia mi spinge ad aumentare le dimensioni della vasca e considerare una sump, ovvero se ho capito bene, passare al metodo berlinese. Di li l'esigenza di una vasca ed un mobile che sia esteticamente accettabile. Sono consapevole che filtri, pompe e lampade sono da scegliere a parte, ma una volta chiusa la scelta sulla vasca e sul metodo da adottare, approfondiro' anche quei temi. Ulteriori suggerimenti saranno sempre graditi ! |
Revalt hai centrato il punto alla perfezione... esteticamente mobile e vasca sono eccezionali... l'anta è di qualità e non si nota la differenza con i mobili nel mio caso bianchi ...
Per quanto riguarda la scelta Sump o non sump... ti posso dire che con la sump ti toglio un sacco di lavoro ... riuscendo ad automatizzare alcuni processi che anche se ti occuperebbero pochi minuti al giorno se li moltiplichi per diversi anni fanno la differenza... Per esempio il rabbocco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl