![]() |
Quote:
Quote:
se vogliamo essere precisi, siamo un animale onnivoro nella cui dieta la carne non deve essere l'alimento base (basta vedere la famosa dieta mediterranea, riconosciuta come la migliore e bilanciata al mondo, vedrete che la componente di carne è bassa rispetto a quella vegetale) io non capisco perchè molti veg e vegetariani parlano come se onnivoro=mangia solo carne! Io mangio di tutto e la carne mi piace, ma se faccio il conto carne e pesce saranno 1/3 o anche meno di quello che mangia rispetto ad alimenti provenienti da vegetale (verdura, frutta, legumi, pasta e pane) In soldoni, se uno non vuole mangiare carne per motivi "etici" perchè non vuole che si uccida un animale, lo faccia.....ma non inventiamoci baggianate atomiche come il fatto che siamo erbivori, per favore. Quando la scenza scoprirà che abbiamo i denti come quelli della mucca e ci è spuntato il rumine, allora darò ragione a chi dice che siamo vegetariani Quote:
Se è per questo ho tenuto una coppia di galline francesine come animale domestico fino alla loro morte naturale, sorprendono per intelligenza, i comportamenti protettivi del gallo e le cure parentali.....però il pollo lo mangio uguale |
"la statistica è l'arte di torturare i dati fino a che non dimostrino quello che vogliamo" :-)
oh nemmeno io voglio far cambiare idea ai vegetariani, ci mancherebbe, se stanno bene loro. ma nemmeno venire attaccato per la mia dieta onnivora! |
Quote:
anche io sono donatore (da 20 anni) e ti posso assicurare che 15 anni fa potevo mangiarmi un bisonte, donare il giorno dopo ed avere i valori perfetti. Adesso, se non sto attento almeno 4 o 5 giorni prima, ho il colesterolo alto. E, come Metal, anche la mia dieta prevede un minimo di carne/pesce e molti altri alimenti. |
Miiii... Sará l'orario, sará che si parla di ciccia... Ma a me é venuta una fame bestia! :-))
Butto un filetto di cavallo sulla piastra e me lo mastico mentre gronda ancora sangue... Bello essere al vertice della piramide alimentare cacchio!!! Buon appetito a tutti!! ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Infine per la gallina c'è sempre tempo. Gallina vecchia fa buon brodo... :-) Quote:
Quote:
Quote:
Scritto questo, vado a mangiare. Buon appetito. |
Quote:
Sul fatto di mangiare vegetali perchè anche loro esseri viventi, be' c'è una grossa differenza tra il far soffrire un animale che ha un sistema nervoso e uno che non ce l'ha, anzi tempo fa si parlava anche di far soffrire i pesci e se loro avessero o no la capacità di provare emozioni e quindi la paura o il loro scappare di fronte ad un pericolo fosse solo un riflesso istintivo. Il problema più grosso è che si ricava più profitto dalla vendita di carne, che da quella di qualsiasi coltivazione, quindi è più pubblicizzata dalle grandi industrie, ed è da quelle che io non voglio la carne nel mio piatto, perchè oltre a far avere una vita misera agli animali (la sofferenza non è solo nella morte) danno loro anche medicinali e ormoni vari per la crescita e per non farli scannare tra di loro. Se posso evitare con il mio contributo a eliminare questo sistema ben venga. Oltre che votare in politica e non comprare certi prodotti non si può fare altro da cittadini comuni. Poi ritornando al fatto che un vegetale soffre, ok e se anche fosse? Chi è meglio far soffrire in gabbia un'insalata o un suino che è anche più intelligente di un cane? Si, c'è comunque sofferenza , ma come diceva Jeremy Bentham, fondatore dell'utilitarismo, è meglio ragionare e agire per provocare più piacere e meno dolore possibile. Se mi dite che tanto non cambierà nulla, chi controlla tutto il gioco è molto pù forte di te, ok sono d'accordo, ma so di aver fatto la mia parte. Avendo imparato a non far soffrire nemmeno i pesci che per quanto ne possiamo dire sono stupidi, nel senso che mancano di intelligenza, non posso pensare che perchè non lo vedo tutti i giorni ho fatto soffrire anche un pollo o una mucca (che leggevo ha un'intelligenza paragonata ad un bambino di 3 anni). Passando al fatto delle coltivazioni, ma avete idea di quanto mangia, beve e inquina una mucca? Ripeto io non sono contro il piccolo allevatore, mio padre ha ancora un pollaio, li le galline scorrazzano , vedono la luce del giorno, non crescono in 3 settimane tanto da non potersi reggere sulle loro zampe. Sono gli allevamenti intensivi il problema, per produrre il foraggio per le mucche si disbosca, coltivazioni tolte alla produzione di cereali, leggevo che se tutti fossero vegetariani, sparirebbe la fame nel mondo (idealmente), nel senso ci sarebbe più cibo per tutti. Da diversi articoli invece leggevo che entro il 2050 (chi dice più e chi dice meno ) dovremo essere NECESSARIAMENTE vegani, perchè non basterà l'acqua per mandare avanti abbastanza allevamenti e solo i più ricchi potranno avere la carne e derivati. Inoltre la mucca inquina, produce feci che inquinano le falde acquifere, feci che non sono utilizzabili nelle coltivazioni perchè piene di antibiotici e ormoni. Va bene, se queste notizie fossero vere anche solo per metà, penso giustificherebbero la scelta di avere un regime di vita più sano, e non parlo solo di eliminare la carne, ma anche tante altre cose. Penso che se ognuno nel suo facesse qualche piccola cosa in questo senso la natura ci ringrazierebbe. Mi scuso perchè vi avevo mandato il link sbagliato col cellulare. L'articolo che mi ha fatto cambiare veramente idea è stato questo link E anche grazie ad un video (un po' forte): http://www.youtube.com/watch?v=Jwerp...LW6yXNmOaNVdUg Non dico che questa è la mia idea definitiva, solo che finora anche informandomi non ho trovato nulla che vada nella direzione contraria, ma sono aperto a altre opinioni.;-) |
Quote:
Si, ci sono allevamenti intensivi e con metodi scandalosi, ma ci sono i metodi per evitare carne e roba animale di quella provenienza: ad esempio, prediligere roba di provenienza italiana o di nazione in cui le norme sulla tutela animale siano molto rigide e severe e certe pratiche barbare sono vietate (ad esempio da noi sono vietate pratiche come l'allevamento a strati e l'ingozzo forzato per il patè di fegato d'oca), prendere uova da allevamento a terra, quando possibile prendere le carni e i formaggi da un allevatore, scegliere polli a lento accrescimento o scegiere invece del pollo normale il cappone o il galletto (si trovano al supermercato)....le opzioni ci sono, solo che l'unico difetto che hanno è che alla fine la robo costa di più (così come il pesce allevato da noi anzichè in turchia o come le verdure veramente biologiche) bisogna anche vedere uno che intende per "sofferenza", termine piuttosto abusato....se mi dici che una gallina che passa tutta la sua vita in batteria senza manco potersi girare, dico pure io che sta povera bestia soffre, idem per un oca da foi gras che viene ingozzata a forza....se invece la presunta "sofferenza e barbarie" è caricare una mucca sul camion con un muletto anzichè aspettare che ci salga da sola bhè, qui sono poco convinto Quote:
l'uso di ormoni poi non so quanto sia legale qui da noi, ma per evitare castronerie lascio la parola ad Ale87tv visto che ha studiato e lavora proprio nel settore! Non perchè lo conosco, ma delle due mi fido di più di uno che nel settore ci lavora, piuttosto di fantomatici veg-guro che spacciano verità improvvisate senza citare fonti attendibili o ricerche serie (non mi sto riferendo a te o altri intervenuti in questo topic, ma a chi scrive articoli con castronerie spessi discutibili) Quote:
Il male del consumo eccessivo non è solo la carne, è il consumo eccessivo e basta! perchè se ci mettessimo tutti a mangiare patate anzichè bistecche, ma continuiamo a mangiare, consumare e soprattutto SPRECARE come facciamo adesso nei paesi ricchi, per me siamo di nuovo li come impatto ambientale e non abbiamo risolto una cippa |
Quote:
Vorrei.vedere se diventassimo tutti vegetariani, non arrecheremmo danni all l'economia e all' ecosistema, saremmo punto e a capo.... Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4 |
stingendo il discorso, sono dell'idea che la soluzione stia nel mezzo: si può consumare carne senza far patire le bestie e senza devastare ecosistemi per fare pascoli, come si può consumare vegetali inquinando le falde coi pesticidi e i fertilizzanti o disboscando foreste per farci una risaia ;-)
si può avere una dieta sana ed equilibrata senza rinunciare a nulla di quello che possiamo mangiare, ma ovviamente senza esagerare in un senso o nell'altro (i radicchi fanno bene ma non posso campare di quelli, un po di carne ci vuole nella dieta ma se la mia dieta si basa su quella mi viene minimo la gotta, i grassi troppi fanno male ma un minimo ci vogliono pure loro) applicando il concetto al campo acquariofilo, si può avere una bella vasca e pesci in salute che si riproducono facendo una popolazione con pesci che non vivono per forza nello stesso fiumiciattolo o con solo piante del biotopo, come si può fare una vasca che ricalca in tutto e per tutto il biotopo ma che fa cagare perchè ci ho messo troppi pesci e non cambio l'acqua da 6 mesi ;-) come dice il saggio, "il troppo stroppia" :-)) |
Non risponderò per iscritto, ma affidandomi ad immagini e video che (credo) valgano più di mille parole.
http://s9.postimg.cc/x910t3zi3/canino_dente_gallery.jpg http://www.youtube.com/watch?v=lOKxbsNNqUc" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video http://s23.postimg.cc/m6l1kentz/rete_alim.jpg http://www.youtube.com/watch?v=t_YnYf_s9zM" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video http://www.youtube.com/watch?v=igd1xd7z8FQ" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video http://www.youtube.com/watch?v=fcYUTVnOH80" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl