![]() |
Ok ok ok allora....
Ricapitoliamo....arriva l acquario...preparo il fondo fertilizzato con diciamo 3 kg di quarzo 300 gr della terra del fertilizzante e ci sciolgo dentro le pasticcini e che erano comprese nella confezione del concime. Stendo lo strato del concime nella zona che andrà con le piante. Stendo il quarzo nella sua completezza a mio piacere. Arredo il fondo con legni e rocce ( che rocce devo usare? ) posso prendere a caso o è meglio usare delle rocce sintetiche così non alterano i valori? Infine metto una decina di cm d acqua e pianto le piante. Ne ho sita una bellissima che aveva le foglie verdi con un disegno rosa all interno rendo sia hygrophila polysperma rosanervig...posso metterla?? È mi piace anche la ludvigia rubin... Infine mi conviene mettere subito i riflettenti alle luci? Grazie Ciao Daniela |
io metterei il fondo fertilizzante e le pasticche (queste in realtà anche dopo, quando il fondo si sarà scaricato) sul fondo dove andranno le piante. Poi sopra il quarzo.
Per le rocce dato che hai guppy vanno bene anche calcaree... leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829 per i legni leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 tutto naturale, niente di sintetico :-) ok per l'hygrophila, la ludwiga mi sa che non ce la fa riflettori da subito! :-) |
Qui da me il marmo ti esce dalle orecchie ma sono tutte pietre calcaree se uso quelle che danni farei all acquario???
Ops scusa e calcite il marmo di Carrara...comunque appena posso faccio un passo in cava li porto a casa e mi dici che prove devo farci per vede se vanno bene:) Ciao Daniela |
Visto che si pensa di mettere guppy, non faresti alcun danno. :)
|
nessuno :-) nel tuo caso, dato che ospiti pesci che amano l'acqua dura puoi metterle tranquillamente! basta che non taglino :-) le pietre calcaree non vanno bene solo negli allestimenti in cui si vuole acqua acida :-)
|
Non so se ti ho già detto che l acqua che ho io...due fonti...ha KH 6 e l altra KH 12,
Tu jessyka mi parlavi di guppy ma inserirei anche molly e xiphophorus...va bene lo stesso?? |
si si vivono in acqua dure uguali... usa l'acqua con kh 12 con loro :-)
|
Si si, scusa parlando di guppy estendevo il concetto a tutti i pesci d'acqua dura. :)
Per sicurezza misurerei anche il GH delle due fonti. In linea massimale comunque meglio quella con KH 12. |
Grazie grazie...stesso discorso per i cory? Convivono a KH 12?
|
gli aeneus e i paleatus si :-) gli aeneus vengono pescati anche nelle stesse acque dei guppy :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl