AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ESPERTI BIOLOGI E BENTONICI... accorrete in mio aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420795)

Carmine85 01-08-2013 18:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062092725)
raga, ci ho versato dentro 300 litri di acqua del mio acquario... gli ho dato un'inOculata che secondo me non serve altro. ;-)

Appena posso ci sbatto dentro 10 o 20 Kg di rocce fresche.

Lo skimmer per ora non lo metto... se iniziano a puzzare di cadavere di facocero in decomposizione sotto il sole della savana, lo accendo.

La luce... prendono quella della finestra e basta almeno fino a Natale.

Se inizi a sentire "puzza", è cosa buona, é
sostanzialmente dovuta al fitoplancton che, libero
nell'acqua, ha la capacità di assimilare zolfo e convertirlo, generando una molecola
volatile: il dimetil solfuro, causando il caratteristico "odore di mare" :D

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

GROSTIK 01-08-2013 19:25

mi sa che intendeva puzza di uovo marcio .... non di mare ;-)

GROSTIK 01-08-2013 19:26

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062092703)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062092698)
quindi c'è bisogno di un inoculo di partenza che siano le nostre mani o una bottiglia di fito pronto ... siamo d'accordo ;-)
partendo da una situazione di rocce sterilizzatea sto punto conviene mettere una maggior quantità di starter ;-) ...

io avevo capito che metteva anche rocce vive #24

probabilmente mi sono distratto leggendo il papiro di xiaphia_ ecc. ....... ha sparato un mixotrofia ....... aggiungi gli input energetici ...... capirai ..... sono confuso #rotfl#

#rotfl#.....

Stefano G. 01-08-2013 19:42

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062092845)
mi sa che intendeva puzza di uovo marcio .... non di mare ;-)

è il classico odore di solfuro di idrogeno (h2s) ...... se invece senti odore di aglio è fosfina (ph3) .... sono un'esperto di puzze #rotfl#

Carmine85 01-08-2013 19:48

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062092859)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062092845)
mi sa che intendeva puzza di uovo marcio .... non di mare ;-)

è il classico odore di solfuro di idrogeno (h2s) ...... se invece senti odore di aglio è fosfina (ph3) .... sono un'esperto di puzze #rotfl#

Allora potrebbe anche scoreggiare in vasca e porta tutto a maturazione #rotfl#

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Stefano G. 01-08-2013 19:51

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062092866)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062092859)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062092845)
mi sa che intendeva puzza di uovo marcio .... non di mare ;-)

è il classico odore di solfuro di idrogeno (h2s) ...... se invece senti odore di aglio è fosfina (ph3) .... sono un'esperto di puzze #rotfl#

Allora potrebbe anche scoreggiare in vasca e porta tutto a maturazione #rotfl#

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Paolo rischia di strafare #rotfl#

ALGRANATI 01-08-2013 21:21

Io non avrei dubbio alcuno

- rocce con forte movimento ( fondamentale )
- Schiumatoio da scordarselo......se gli inquinanti si alzeranno.......ci penseranno le filamentose
- Luce si ma giusto per le filamentose di cui sopra
- Phito si e pure tanto ......tanto è gratis ma solo all'inizio .....poi lo andrai a dosare un paio di volte la settimana giusto per viziare tutti i micro che se lo mangeranno

- batteri finti no.......al limite prendi una ( 1 basta e avanza ) ...roccia viva appena arrivata e sei a posto per la vita.

io per non farsi mancare nulla, metterei anche un bel contenitore a DSB per favorire tutto quello zooplancton della sabbia.

Paolo Piccinelli 01-08-2013 22:16

Stasera ho acceso pompa e aeratore, l'acqua che avevo messo ieri era giá gialla e opaca. #06

Domani faccio altri 50 litri, poi aspetto i 50 di Camillo.

Di giorno lasceró aperti gli scuri, cosí entrerá la luce indiretta del sole.
Se non sento puzze e non vedo colori strani, no skimmer per ora.

Quando sparisce l'odore di anossico e di decomposizione, inizio ad alimentare poco poco.

Carmine85 01-08-2013 23:00

Paolo c'é umidità nel luogo dove è sita la vasca e che temperature ci sono?

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

paolo.bernardi 01-08-2013 23:42

Io metterei lo skimmer subito e lo toglierei a puzza sparita :-)
Poi moderate quantità di fito e luce e movimento, magari più dei 1500 litri ora.

Alla fine penso sia più interessante lo sviluppo di questa cisterna che la futura splendida ma in fondo monotona vasca :-) :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07904 seconds with 13 queries