AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vano criptico e sua utilità per il sistema... le prime conferme scientifiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419606)

Stefano G. 22-07-2013 21:15

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11607030

http://www.uni-stuttgart.de/bio/bioi...es/sponges.pdf

paolo.bernardi 22-07-2013 21:37

Io sto montando una strutturina composta da otto vasche di cui sei collegate tra loro
Una vasca, la più bassa, sarà il sistema di filtraggio della struttura e sarà piena di rocce (al momento 30 kg) e skimmer
Ovviamente questa vasca non sarà illuminata se non indirettamente. Mi chiedevo se non fosse il caso di oscurare i vetri e se anche con flusso d'acqua un po' più importante si possa definire criptica.
Dl punto di vista delle spugne ho verificato più volte che crescono benissimo in acquari non illuminati, ma neanche buii.



A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Stefano G. 22-07-2013 21:50

Paolo la luce puo infastidire solo se provoca crescita algale ........ per loro è indifferente buio o penombra

lo skimmer non puoi posizionarlo da un'altra parte ? ...... la criptica con lo sciumatoio è un controsenso ;-)

paolo.bernardi 22-07-2013 22:04

Mi verrebbe da dire: "e dove me lo ficco?" Se solo non si prestasse a equivoci :-) :-)
Comunque il plancton non credo sia gratificato dal poter scegliere di finire nello skimmer o nella girante della mia 1060 :-)

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Paolo Piccinelli 22-07-2013 22:07

Stefano, in pratica gli articoli dicono che le spugne filtrano una quantitá immane di carbonio e organico disciolti, molto di piú di quanto si pensasse e che sono "produttori netti" di nutrimento per organismi quali gli sps in quanto immettono in circolo un numero immane di cellule morte che costituisce nutrimento per altri organismi, sps inclusi.

E poi dicono anche quello che hai ribadito tu... Che le spugne sono ovunque e incrostano qualsiasi superficie esposta del reef.

Fabix74 22-07-2013 22:15

Esiste qualche rapporto ottimale, o anche minimo, tra acqua, rocce in vasca e rocce criptiche??


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Paolo Piccinelli 22-07-2013 22:28

Secondo me la criptica piú grande é e meglio é... Quindi direi di mettere tutte le rocce che entrano nel mobile.


Qui addirittura la vasca criptica é grande come quella principale...

http://www.reef-eden.net/cryptic_zones.htm

marcel 22-07-2013 22:31

Paolo io ho fatto una vasca criptica non grandissima 50x30x30 per una vasca di 300 litri.
Colpa tua perchè ho visto la tua vasca#18
Il tubo di scarico deve andare in fondo oppure va bene anche a filo d'acqua?
#70#70

enzolone 22-07-2013 22:35

scusate ma se la criptica ha una funzione filtrante e le cellule rigenerate nutrono i coralli , in piu nella criptica secondo me si generano una marea di esserini che li non vengono predati , non sarebbe piu opportuna fare un primo vano per la discesa un altro per lo schimmer poi criptica e in fine risalita ? così nella criptica l'unico sedimento che ci arriva è quello che cacciano le rocce stesse e in piu lo schiumatoio non ci toglie la parte "viva" che risale in vasca

Paolo Piccinelli 22-07-2013 22:35

Io l'ho messo in fondo per tenere in movimento tutta la massa d'acqua...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10102 seconds with 13 queries