|  | 
| 
 Quote: 
 #07 sta volta ti chiedo io se sei serio.... leggere prima di allestire non è mai perdere tempo!!!! e seconda cosa... in che mondo vivi che ti fidi di chi ti deve vendere qualcosa??? siamo nel libero mercato, i negozianti sanno vendere, e gli acquirenti devono saper comprare! | 
| 
 certo che sono serio Io non trovo nessun post della Sump... Se mi indirizzate sarebbe meglio se proprio devo leggere | 
| 
 | 
| 
 e non pensare di invogliare gli utenti a darti una mano in questa maniera... | 
| 
 Se uno nn vuole leggere e imparare pace amen dopo veder morire 5 discus e circa 200euro di povere creature vedrai che dopo leggera tutto Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 | 
| 
 spero rocce non calcaree, altrimenti sarà una lotta continua contro l'alcalinità dell'acqua e la durezza, i discus vogliono acqua leggermente acida e tenera e inoltre hanno bisogno di un'acquario abbastanza ricco di piante, per un'acquario solo con rocce e legni potresti fare un malawi o un tanganica, così andresti sicuro anche sulle luci | 
| 
 mi raccomando per le piante, che non sono molte quelle che resistono a 28-30° sposto in discus se sei convinto :-) | 
| 
 Apposto ho visto come costruire la sump per il dolce... Grazie mille... Per quanto riguarda illuminazione al Led ? Come mi comporto ? E quante ore ?? | 
| 
 parti da 5 ore e aumenti di mezz'ora fino a 8 imposti il colore su 6500°K e che abbiano al massimo una resa pari a un neon di 125 watt... | 
| 
 Ok e quali colori vado a mettere tra il Royal Blu - blu - Green - White - Red ? Io dentro avrò piante - legni e rocce non calcarie.. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl