AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Seriatopora caliendrum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41910)

aster73 08-05-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da duccio89
visto che si parla di seriatopore di histrix hai delle foto per esemplificare???

poi caliendrum bianca SOLO sotto???

scusami, molto gentile...

ciao

Di foto con caliendrum solo bianca sotto non nè ho, mi spiace.
Per la hystrix , non vorrei andare fuori tema, qualcosa vedo se riesco a fare, ma forse è meglio parlarne in altro topic.
Ciao

aster73 08-05-2006 23:12

Vedo che parlando con le foto , ci si capisce molto meglio.
keronea, quel tipo di sbiancamento è talmente veloce che non riesci a fermarlo neanche taleando. Da me è succeso quando , dopo il black-out, è tornata la corrente e tutto è andato in movimento.Quando ho visto che cominciavano a sbiancare ho messo carbone attivo in quantità , in modo da far passare tutta l'acqua della vasca attraverso il carbone nel minor tempo possibile.
Il risultato c'è stato , ma mi ha permesso di salvare solo alcune acropore, per le seriatopore e soprattutto la caliendrum purtroppo non c'è stato niente da fare.
Penso non sia la situazione uguale a quelle tue , ma qualche analogia bisogna trovarla , se ritieni che lo sbiancamento sia uguale al mio.
Ritengo che comunque alla base ci sia proprio incompatibilità tra gli animali e tra le difese di uno e gli attachi dell'altro i più deboli e delicati soccombono.

Spero di essere stato d'aiuto, ma esorto anche altri a fare le foto, soprattutto in occasioni critiche, sono forse le più interessanti e ci permettono di imparare molto.
Grazie e ciao

aster73 08-05-2006 23:20

***dani***, ritengo che ci sia comunque una situazione dell'acqua non idonea. Scarterei luce , movimento e valori principali.
Se diventa così anche da te e da sm , così anche da me, abbiamo un problema comune, oppure la causa è comune.
In questo momento ho già altri problemi in vasca e penso che questo sia correlato agli altri. Ma se da te è solo la caliendrum ad avere problemi, la situazione diventa complicata, non saprei proprio cosa dire.
E' già successo più volte che sbiancano e poi muoiono in questa maniera.
Grazie e ciao

***dani*** 09-05-2006 09:50

Quote:

E' già successo più volte che sbiancano e poi muoiono in questa maniera.
io posso dire, giusto per trovare qualcosa di non perfetto di avere spesso KH basso (anche 6), e calcio basso (anche 360)... il che mi porta ad avere pH piuttosto basso... anche 7,7, quindi potrebbe essere la correlazione di questi elementi, per altro le acro crescono in maniera paurosa...

per quello sopra... mi arriva il reattore di calcio a giorni... quindi credo di aver arginato il problema... :-))

keronea 09-05-2006 09:54

aster73, di fatti penso che a questo punto ci sia una incompatibilita di specie le quali emettendo determinati terpeni vadano ad intaccare e successivamente ad uccidere le caliendrum.

ciao e grazie

frecciadelledolomiti 08-06-2006 16:49

Mi aggiungo pure io (oggi è il giorno delle sfighe in vasca... ciclicamente ste giornate si ripetono).
Oggi la caliendrum che mi diede sm direi 6 mesi fa dopo un periodo di coma, tipo la foto numero 2 postata da Aster, ha cominciato a sbiancare, perdere tessuto, senza sfaldarsi però, da una punta. All'inizio cresceva, poi ha cominciato a sbinacare, poi dopo il casino della vasca bucata l'ho messa in un nanetto ma ha continuato per un po' imperterrita, beije senza distinzione fra colore polipi e scheletro, ma le punte di crescita c'erano... poi un mesetto fa si è stoppata.
Oggi la scoperta.
Qualcuno di voi ha elaborato sta questione ?
In sostanza, adesso la butto prima che mi incasini la vasca ?

Benny 09-06-2006 09:13

tempo fà ho messo un post simile per le Hystrix...andrebbe ripescato

per me le Caliendrum dopo un periodo di crescita esponenziale..schiantano...cominciano a sbiancare da sotto per poi svuotarsi completamente all'interno

forse necessitano di una periodica potatura ??

comunque sono animali sensibili a tutto....non tollerano eccessi di metalli pesanti ( da qui sostanziosi cambi d'acqua ), troppo movimento e vicinanza con coralli troppo urticanti...intendo acropore o LPS che producono muco o hanno tentacoli lunghi...

in piu' necessitano di un ottimo supporto nutrizionale...tanta pappa e una qualità ineccepibile dell'acqua

come luce credo sia necessaria da intensa a molto intensa...

il mitico Broggi ha una colonia immane...in quasi mezza vasca....

quindi..le mie ipotesi sono sicuramente errate

mercury 09-06-2006 20:21

ciao, purtroppo anche a me la caliendrum è sbiancata un pò. estroflette i polipi, ma sono chiarissimi così come il corpo, è molto bianco. ho notato che ciò si è verificato dopo un aumento di temperatura. allego una foto anche se nn è un granchè http://www.acquariofilia.biz/allegati/cal_758.jpg

frecciadelledolomiti 14-06-2006 11:39

La mia non è proprio coma quella di mercury ma la strada è quella... qualcuno ha da aggiungere qualcosa ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09733 seconds with 13 queries