AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   preparare la vasca per i Trichogaster lalius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418746)

davide.lupini 17-07-2013 20:26

#70 allora sposto in anabantoidei.
cambia anche il titolo del topic così eviti confusione :-))

ps

il nome esatto è Trichogaster lalius

qazqaz 17-07-2013 20:37

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062077434)
#70 allora sposto in anabantoidei.
cambia anche il titolo del topic così eviti confusione :-))

ps

il nome esatto è Trichogaster lalius



ahahahah ormai sto post gira per il forum in cerca di una chiusura del cerchio xD è stato bello stare nei ciclidi nani

davide.lupini 17-07-2013 20:46

l'importate è non aprirne sempre di nuovi almeno c'è tutta la storia dietro, invece che una perdita di informazioni utili ;-)

qazqaz 17-07-2013 22:03

ahaha si si anche se credo che in pochi si leggeranno tutta la storia che c'è dietro :P

qazqaz 18-07-2013 15:23

ragazzi qualche consiglio sul come preparare la vasca?? cosa è compatibile con i colisa di quello che ho e cosa devo procurarmi?

Agro 18-07-2013 16:59

Restando con i "conterranei" rasbore.
Sai che i Trichogaster lalius richiedono acqua tenera e neutra, quella di Roma e piuttosto dura e basica, quindi credo che dovrai imparare a cambiare i valori.

Penso che si possa già parlare si discussione itinerante. :-D

qazqaz 18-07-2013 20:52

ahaahha io sto fuori roma e cmq uso acqua del pozzo

qazqaz 22-07-2013 11:35

nessuno che sa come aiutarmi ad allestire una vasca per i colisa???

PinoBurz 23-07-2013 14:46

I Colisa sono Anabantidi, e su questo non ci piove... e come tali hanno principalmente bisogno di un acquario chiuso.
Per l'allestimento dell'acquario sono consigliate le piante galleggianti.
Come valori, l'ideale sarebbe un pH tra 6.0 e 7.5, se hai acqua molto dura potresti arrivare a questi valori con acqua di osmosi (per abbassare le durezze) e successivamente con torba nel filtro, oppure pignette d'Ontano, foglie di Quercia... sono tutti acidificanti naturali che ambrano piacevolmente l'acqua, anche se i gusti non sono tutti uguali quindi potrebbe anche non piacerti.

Emiliano98 23-07-2013 15:12

Quello scheletro di Favites o Favia è calcio puro praticamente, lo dovresti togliere secondo me rilascia qualcosa nel tempo, così come la valva di Tridacna ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09441 seconds with 13 queries