![]() |
Quote:
assolutamente quoto:-D solo che non ho capito una cosa,o meglio non l'avevo notata fino ad ora:per il cibo ti basi sulla deposizione naturale degli insetti nella vasca?interessante#24 |
concordo, con 1 distinguo: nemmeno io amo i prodotti chimici e sono per una gestione il più naturale possibile. ma ho visto gli effetti che fa una forte pioggia nel mio laghetto da 10k litri ed ogni tanto, per dormire tranquillo, misuro durezza, ph e compagnia bella ;-)
|
Le zanzare depongono ovunque ci sia acqua stagnante. I sottovasi di qualunque balcone ne sono pieni, di conseguenza anche i laghetti anche se in minore percentuale poichè contengono altre forme di vita (pesci). Le larve di zanzara, che in acquariofilia conosciamo con il nome di chironomus, sono un cibo vivo iperproteico che quindi garantisce un bel sostentamento. L'altra fonte in abbondanza è la lemna minor, di cui sono ghiotti.
Già questi bastano per un vita dignitosa degli ospiti, ma sicuramente si ciberanno anche di moscerini che si posano sulla superficie o cadono in acqua e delle alghe che naturalmente si formano in vasca. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
in secondo luogo in pratica sostieni che noi, pessimisti, ricorriamo ai test fatti a vanvera proprio per auspicare crolli di valori (!) e disastri vari, invece te sei un ottimista perchè vedendo l'acqua pulita e calma e contando i 2 pesci che hai inserito dimostri che è tutto ok? le vasche (perchè tu non hai un laghetto ma una piccola vasca) sono sistemi DINAMICI che richiedono un MONITORAGGIO e molti di noi colgono meglio le direzioni prese da questo dinamismo controllando i valori chiave in momenti chiave |
Quote:
A riguardo del monitoraggio e test hai frainteso e noto nel tuo testo una nota polemica assolutamente ingiustificata. Non ho detto di essere un ottimista e tutti gli altri pessimisti. Ho semplicemente detto, includendo anche me, che siamo schiavi dei prodotti chimici di monitoraggio e condizionamento. Ho detto che voglio essere ottimista e monitorare tutto visivamente e continuamente, come sto facendo. Non ho fatto paragoni con gli altri sostenendo di essere migliore; sono abbastanza adulto ed ho abbandonato questi discorsi da tempo. Prima di attivare questa vasca, perchè non può chiamarsi laghetto come dici, ho letto molto, mi sono documentato sulle specie di piante da inserire per creare un sistema autonomo. Sono un architetto, non sono un biologo, ma mi piace affrontare questo hobby leggendo e studiando. Qualche errore ci può stare, l'importante è riconoscerli. La condivisione è costruttiva, deve esserlo. Chi scrive su un forum non deve sentirsi sotto esame ogni volta che pubblica un post e chi legge non deve per forza cercare un pretesto per polemizzare. Scusa per lo sfogo. |
Faccio un'ultima precisazione: i test io li eseguo normalmente sui miei 2 acquari.
Il mio rifiuto di usarli è riferito a questo caso particolare nell'intento di creare un sistema autyonomo senza l'ausilio di alcun monitoraggio chimico. I pesci li ho inseriti esclusivamente per il discorso zanzare, altrimenti sarebbero state solo piante e tutt'al più l'anodonta. |
L'anodonta è sempre li dove l'ho lasciata...mi sembra di vederla sempre chiusa. Che faccio?
|
Quote:
se e quando morirà sarà aperta del tutto,ed è l'unica cosa che non deve succedere. una cosa: è rivolta verso l'alto? no perchè in genere quando filtra si vede solo il sifone,se è girata dall'altra parte è ovvio che tu la veda chiusa:-) |
Se guardo in acqua ne vedo il guscio, in che senso è rivolta verso l'alto? Comunque lei sta li tranquilla, quando vorrà aprirsi...
|
Quote:
per farla semplice, tra i 2 gusci,da una parte esce il piede,che la fa muovere,dall'altra esce il sifone,che ha questo aspetto http://www.habitas.org.uk/molluscire...ta_cygnea2.jpg il piede in genere serve per infossarsi,mentre la parte aspirante è in genere rivolta verso l'osservatore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl