AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento acquario Fantasy: Esercitazioni Jedi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417969)

Renzo90 29-08-2013 11:40

Sicuramente, dato che è cresciuta in forma emersa, è del tutto differente da quella sommersa e la varietà emersa somiglia molto alla riccia, bisogna vedere non appena sviluppa getti sommersi che forma prende#24

Sago1985 29-08-2013 11:56

In effetti alla riccia Dwarf non avevo pensato e direi che ci somiglia moltissimo.. non sapevo fosse così "spartana" perchè veramente io non do assolutamente nulla alle mie vasche, ho addirittura sospeso il potassio.. do giusto un po' di co2 per mantenere valori acidi nel caridinaio con solo lapillo di fono,senza allofano.. e questa "potenziale Dwraf" cresce senza nessun problema..
Vi posto un paio di foto con un dettaglio dove si vede bene la differenza tra la riccardia classica e l'altra..
http://s13.postimg.cc/abuncoxdj/DSCN2752rid.jpghttp://s2.postimg.cc/cbuhwgcid/DSCN2755rid.jpg

Mirko_81 30-08-2013 09:11

si la riccia cresce praticamente anche nel water, ma è totalmente diversa dalla riccardia che però è anche più lenta

ps. la riccardia la trovi anche in Italia, e ha la stessa forma ;-)

Rentz 30-08-2013 10:02

fantastica! ;)

eu73 05-09-2013 12:24

Bellissima idea e realizzazione, complimenti!!!

Sago1985 05-09-2013 12:35

#12 :-))

gemello84 10-09-2013 23:30

complimenti davvero ....

ciccio1234 11-09-2013 14:03

stupendo complimenti #25:-)

gemello84 11-09-2013 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1062115594)
In effetti alla riccia Draft non avevo pensato e direi che ci somiglia moltissimo.. non sapevo fosse così "spartana" perchè veramente io non do assolutamente nulla alle mie vasche, ho addirittura sospeso il potassio.. do giusto un po' di co2 per mantenere valori acidi nel caridinaio con solo lapillo di fono,senza allofano.. e questa "potenziale Draf" cresce senza nessun problema..
Vi posto un paio di foto con un dettaglio dove si vede bene la differenza tra la riccardia classica e l'altra..
http://s13.postimg.cc/abuncoxdj/DSCN2752rid.jpghttp://s2.postimg.cc/cbuhwgcid/DSCN2755rid.jpg

Mi dai dei suggerimenti su questa pianta o simili .... ho 2 acquari uno di 120 litri cn illuminazione 5200 kelvin o poco più con aggiunta di prodotti fertilizzanti e di anidride carbonica sempre cn soluzione liquida.
L'altro di 60 litri cn scarsa illuminazione ma prodotti fertilizzanti , sub strato coltivabile in entrambi ...ciao :-))

Sago1985 11-09-2013 23:43

Grazie raga!! ;-) allora.. la riccia dwarf è venuta fuori da un lotto di riccardia x cui non le ho prestato nessuna cura particolare.. in quella vasca ho solo co2 sulle 25ppm.. nessuna fertilizazione in colonba, nessun fondo fertile solo cambi settimanali (anche 15gg) con 9l di Ro+2g di Sali Sera.. luci 18w+11w, ma solo x il picco. . Se vuoi altri dettagli li trovi tutti i nel link sotto la mia firma, la vasca è "Only moss" ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09531 seconds with 13 queries