AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Dischetti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416695)

Carmine85 28-01-2013 17:22

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062065147)
La cantaxantina, non vorrei dirti una cavolata, non è affatto un prodotto naturale

Infatti non lo è ;
Al pari dell' astaxantina e citranaxantina sono prodotte tramite chemiosintesi.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

michele 28-01-2013 18:03

Se non sbaglio, correggimi tu, astaxantina può essere estratta da un prodotto naturale mentre la cantaxantina è proprio di sintesi. Così mi sembrava di aver letto una volta... ma non son certo.

Carmine85 28-01-2013 18:42

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062065921)
Se non sbaglio, correggimi tu, astaxantina può essere estratta da un prodotto naturale mentre la cantaxantina è proprio di sintesi. Così mi sembrava di aver letto una volta... ma non son certo.

L' astax può essere trovata in natura come un metabolita della zeaxabtina o in lievito, salmoni,trote, krill e crostacei affini
La cantaxantina pure si può trovare in natura nei pesci, negli uccelli, batteri e crostacei.
Altre invece sono completamente artificiali
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10986 seconds with 13 queries