![]() |
Ti consiglio anche io di piantumare molto la vasca che è praticamente spoglia e come fondo ti suggerisco di dare uno sguardo anche all'akadama che è un terriccio “drenante”, cioè NON è un terriccio FERTILE o terriccio FERTILIZZATO.
E’ un tipo di argilla di origine vulcanica, raccolta in Giappone. E’ un buon substrato per il radicamento delle radici, è usato nell’arte dei BONSAI proprio perchè permette all’acqua di bagnarlo ma senza che questo ne trattenga troppo e crei pericolosi ristagni. |
bella gente oggi ho concluso tutto quanto!
stasera metterò le foto dell'acquario aggiornato lavoro svolto in un paio di ore |
Fotto aggiornate sulla prima pagina!!
|
Molto meglio..ora non ti resta che sistemare la fauna e aggiungere ancora un po di piante. valori??
Alla fine che fondo hai messo? Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Ora si ragiona #70
Già molto meglio #25 Procurati presto i test, gli interventi che hai fatto sono consideratati pesanti e destabilizzanti per la vasca, meglio tenere sotto occhio nitriti e nitrati. |
Quote:
|
Molto meglio ora ma si può ancora migliorare ;-) Mi raccomando subito i test e la fauna
|
Quote:
|
Oscaretto il miglioramento c'è stato ma la fauna va sistemata e sopratutto i test vanno presi,
ma non vanno presi come optional , i test sono INDISPENSABILI per l'acquariofilo. I test più importanti da effettuare sono: PH (grado di acidità o basicità dell'acqua) GH (durezza totale) KH (durezza carbonatica) NO2 (nitriti) NO3 (nitrati) . Piantuma molto di piu ma mettiti i TEST come priorità assoluta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl