![]() |
capito :-)
|
gerry se gia' non lo hai fatto prova a collegare tutte le pompe che fanno lavorare lo skimmer direttamente alla rete elettrica senza passare da controller elettronici vari.
|
grazie DEMA ma sono collegate direttamente alla rete elettrica ,nulla da fare.
|
Quote:
|
anche questa opzione controllata tubo di grandezza regolare
|
In altro thread c'è un utente che utilizza un LGs600sp alimentato da una Syncra 1.5 e tratta circa 700 l/h. Considerando che il 600sp ha un tubo di carico (quello fisso sullla colonna di contatto) da 16mm mentre l'LGs800 lo ha da 20mm, mi sembra impossibile che tratti solo 500 l/h.
C'è qualcosa che non va (anche solo un errore nel misurare l'acqua), e devi venirne a capo. Gerry, perchè io dico una cosa e tu puntualmente non mi ascolti? Ho scritto delle differenze tra la PSK600sp e la PSK1000 ma tu scrivi che io avrei detto che hai una PSK600 con l'etichetta sbagliata..... Così non ne veniamo a capo. Cominciamo a trattare la quantità di acqua giusta (tra i 600 ed i 900 l/h) e poi devo convincerti che non ci sono problemi e fare quello che ti diciamo noi per la taratura, seguendo nell'ordine tutte le fasi della taratura. Quando dici che con lo scarico tutto alzato non riesci a trattare più di 500 l/h, scusami, lo dico chiaramente, dimostri di non aver compreso come bisogna operare, nonostante le istruzioni e le tante telefonate. Restiamo tutti a tua disposizione, ma dovresti cercare di ascoltare e fare quello che ti diciamo. :-) |
Aggiornamento.
Come ha detto Geppy ho alzato il livello dell'acqua. Non ho misurato la quantità di acqua trattata ma sto utilizzando una Eheim 1000 compact senza rubinetto (è corretta?). Dalle 20:30 del 18/01/2013, ovvero quando ho pulito il bicchiere e alzato il livello, fino alle 12:30 del 22/01/2013, questo è quello che ha estratto lo schiumatoio. http://img651.imageshack.us/img651/8678/foto1pi.th.jpg Questo è quello che si vede togliendo il coperchio. http://img138.imageshack.us/img138/5602/foto3fd.th.jpg Questo è quello che si vede dopo aver pulito il bicchiere (potete notare il livello dell'acqua e dove partono le bolle). http://img27.imageshack.us/img27/5716/foto4gp.th.jpg Trovate sia tutto corretto? Grazie |
x me una misura è importante, caraffa da 3 litri o meglio 5 , orologio a mano ,,,,
ste pompe sono inaffidabili, o meglio riportano valori che non tengono conto di tubi,curve, rubinetti. etc... da misurare in uscita... |
Quote:
Cambiero' anche il tubo che collega la pompa di carico così da escludere anche questa opzione . Geppy mi indichi per favore la misura corretta del tubo da utilizzare per la mia pompa? n.b Geppy ho capito che è una psk600 sp non cè bisogno di rimarcare ogni volta la stessa cosa. ( sono solo errori di battitura) Noto che la discussione aperta ha preso un'altra strada che è quella di una non corretta taratura dello skimmer , ma io l'ho aperta dicendo che dopo un po' di giorni il livello si abbassa drasticamente per poi ritornare come in origine appena si riavvia la pompa di schiumazione , adesso vi richiedo ma che c'entra tutto questo con la taratura che puo' schiumare + o - bagnato con un calo drastico di livello interno? cmq vi aggiorno stasera perchè questo pomeriggio portero' lo skimmer da esperti a far un controllo su quanta acqua tratta con la mia attuale pompa e quanta aria tratta essendo giustamente lontano dalla sede di geppy per far fare un controllo dalla sua ditta. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il livello che scende (lo affermi tu, salvo che io non stia capendo fischi per fiaschi) è quello della schiuma e non quello dell'acqua nella colonna di contatto. Se è così è assolutamente normale. La schiuma, in uno schiumatoio "normale" inizialmente è più in alto, poi si assesta su un livello più basso. Poichè lo schiumatoio è sovradimensionato, se vuoi far tracimare la schiuma con poco carico organico, devi alzare il livello, ma non quello della schiuma facendo più aria, bensì alzando lo scarico (così si alza il livello dell'acqua a parità di rapporto acqua/aria e quindi anche le bolle cominciano ad aggregarsi più in alto; poichè il tragitto che dovono compiere è più breve, non asciugano tanto da non riuscire a tracimare. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl