AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Plafo e-shine come non l'avete mai vista (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414990)

Giuseppe C. 18-01-2013 20:35

Dovete provare la temperatura della piastra, l'aria o lo chassis non possono dare un dato affidabile. Inoltre come ho già detto, usando le lampade a % minori della massima emissione, sicuramente calano le temperature in gioco ma il mio consiglio e provare la piastra dato che le temperature a cui fanno riferimento le case produttrici sono quelle della giunzione del led.
Per provare i led non è necessario dissaldarli. Usando un tester impostato su una scala bassa degli ohm e mettendo i puntali sui terminali, il led si accenderà, invertendo i puntali, il led dovrà restare spento. Più semplicemente è possibile usare una batteria da 1,5Volt al posto del tester.
Se il led è interrotto, non si accenderà e essendo collegato in serie, e causerà lo spegnimento tutta la file in serie.
Se il led è in corto (molto raro) si accenderà lo stesso la fila ma si rischia dato che ai capi degli altri led della fila, la tensione aumenterà.
Potrebbe anche presentarsi un altro guasto più difficile da individuare, ovvero con la fila spenta, provando i led uno a uno, si riscontra l'accensione di tutti ma in realtà uno potrebbe essere meno luminoso senza che ci accorgiamo di tale variazione rispetto agli altri. In questo caso bisogna misurare la caduta di tensione progressivamente led dopo led, finchè troviano ai capi del led danneggiato, una tensione diversa dagli altri led.
E' più semplice a dire che a fare.;-)

alex noble oblige 18-01-2013 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1062047762)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062047665)
ma nessuno sta denigrando le eshine visto che sia io (ne ho tre) sia alex(ne ha una) le montiamo sulle nostre vasche, stiamo solo descrivendo un prodotto che almeno per me è un ottimo prodotto.

...infatti sono pienamente d'accordo, onestamente ho avuto la sensazione che il post stesse prendendo una piega contro queste plafo. #28

diciamo più una piega critica, è sempre bene scoprire subito quali sono i punti deboli di quello che si ha sotto mano, se scoprissimo un potenziale errore di progetto potremmo facimente correggerlo prima che si abbiano conseguenze gravi
anche secondo me sentire solo l'aria non è sufficiente, vi faccio un esempio recente, un pc che ho assemblato 2 settimane fa mi dava problemi di temperature troppo alte sulla cpu eppure sia l'aria sia il dissipatore erano freschi, alla fine ho scoperto che la pasta termica che ho utilizzato in quel caso era "scaduta" (non so come spiegarmelo... le ho sempre tenute anni senza problemi questa dopo un annetto inspiegabilmente non lavorava più) e quindi il calore NON SI SPOSTAVA dalla fonte al dissipatore

quello che vorrei controllare quindi è che il calore passi dal led alla piastra con facilità, altrimenti è possibile che i led lavorino a 80 gradi mentre l'aria è fredda, e se così fosse non sarebbe da sottovalutare perchè tra 3 anni ce le ritroveremmo già fritte.

ovviamente non voglio dire che la e-shine sia un cattivo prodotto (eccheccazzo che so scemo che me la compro allora? :-D) ma ho sempre l'occhio critico per queste cose e voglio sempre assicurarmi che tutto sia come deve essere
e non guardo sicuramente la marca, ho vivisezionato pc, ipod, lettori mp3, xbox, hd esterni e altri componenti con marchi ben più blasonati, si sono pazzo :-))

Giuseppe C. 18-01-2013 22:15

Allora siamo in due.....quella mania ce l'ho anch'io #18#18#18

pendragon18 18-01-2013 22:16

Idem... Gli ingegneri ragionano così :)

vallorano 18-01-2013 22:24

Raga io ho la 48x3w cree con il controller per alba e tramonto che mi indica la temperatura della plafo. Ora dopo dieci ore la temperatura è di 19gradi. Scocca e aria fresca. Nel periodo più caldo a luglio agosto al max sono arrivato a 35gradi

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

alex noble oblige 18-01-2013 22:25

Quote:

Originariamente inviata da vallorano (Messaggio 1062048102)
Raga io ho la 48x3w cree con il controller per alba e tramonto che mi indica la temperatura della plafo. Ora dopo dieci ore la temperatura è di 19gradi. Scocca e aria fresca. Nel periodo più caldo a luglio agosto al max sono arrivato a 35gradi

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

che figata ma pure quell'accessorio c'è? quasi quasi me lo compro e lo monto sulla mia

Giuseppe C. 18-01-2013 22:43

Quote:

Originariamente inviata da vallorano (Messaggio 1062048102)
Raga io ho la 48x3w cree con il controller per alba e tramonto che mi indica la temperatura della plafo. Ora dopo dieci ore la temperatura è di 19gradi. Scocca e aria fresca. Nel periodo più caldo a luglio agosto al max sono arrivato a 35gradi

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

A che percentuale di potenza? Riesci a vedere dov'è posizionato il sensore?

vallorano 18-01-2013 22:45

Sul sito è indicato come solar controller. Gestisce accensioni separate dei bianchi e dei blu e ne modifica intensità nel corso della giornata ( variazioni del 10%)

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

alex noble oblige 18-01-2013 23:57

non lo trovo puoi linkarmelo? ma è un aggeggino che posso aggiungere a mio piacimento o si va a dover cambiare gli alimentatori?

vallorano 19-01-2013 02:47

E una versione non puoi aggiungerlo... La plafo non ha dimmer esterni ma ha solo questo controller che gestisce il tutto

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11607 seconds with 13 queries